

FOSSOMBRONE – Ancora malumori legati al mondo delle bollette luce e gas. Dopo la famiglia fanese che la scorsa settimana si è vista recapitare una maxi bolletta da oltre 600 euro ed è stata liquidata dal gestore con un “Abbiamo avuto dei problemi interni, non possiamo farci niente”, questa volta la “vittima” è un cittadino di Fossombrone. Andrea Pierleoni, nonostante avesse comunicato l’auto lettura del contatore, si è visto recapitare a casa una bolletta con consumi stimati di gran lunga superiori al normale. “Non è la cifra a farmi perdere le staffe – racconta Pierleoni -, poiché stiamo parlando di 147 euro per 236 metri cubi di gas consumati. Solitamente però, sono abituato a spendere cifre che si aggirano attorno ai 50 euro poiché consumando 25 quintali di legna nei periodi più freddi dell’anno per alimentare il camino, non uso quasi mai il riscaldamento. La conferma che c’era qualcosa di strano l’ho avuta quando ho letto la dicitura ‘consumi stimati’ nonostante avessi comunicato i consumi effettivi tramite l’applicazione on-line di Hera comm Mercato Libero. Quando ho provato a chiamare gli uffici dell’azienda di fornitura energetica e chiedere spiegazioni, ho ricevuto in risposta solo scuse riguardanti un problema tecnico del gestionale o cose simili e che mi avrebbero stornato i costi aggiuntivi nelle prossime bollette”.