

Fano (PU) – La comunicazione tra aziende e clienti è sempre stata fondamentale. Esistono diversi tipi di comunicazione più o meno adatti a ogni settore commerciale, le cui differenze vanno oltre il formale e l’informale. Oltre che a presentare novità, benefici e promozioni, comunicare serve a dare ai consumatori un motivo in più per farsi preferire rispetto alla concorrenza, per fidelizzare chi è già cliente e creare un positivo passaparola.
Bisogna però comunicare nel modo giusto, avendo cura di trasmettere i propri valori aziendali per creare un rapporto limpido e trasparente e attirare i clienti. Non solo pubblicità, parole e immagini: il mondo della comunicazione ingloba molti strumenti che consentono di veicolare un messaggio anche senza parlare, in modo diretto e in più di un’occasione. I regali aziendali sono un metodo pubblicitario che da decenni aiuta le aziende a restare al fianco dei consumatori anche dopo la vendita di beni e servizi.
Secondo alcune recenti statistiche, le semplici penne che riportano il nome e il logo di un’azienda sono ancora uno dei regali aziendali più amati dai consumatori, insieme ai gadget tecnologici. Investire in una campagna pubblicitaria basata sui prodotti promozionali significa poter spendere poco e raggiungere obiettivi pubblicitari molto importanti e che durano nel tempo, purché vengano selezionati prodotti utili, esteticamente validi e di ottima qualità. Dai portafogli al materiale di cancelleria, dalle power bank ai cappelli da spiaggia, tutto può essere personalizzato e reso unico per distinguere un’impresa dalle centinaia concorrenti.
È consigliato scegliere un’azienda che offra un vasto catalogo di gadget promozionali, che garantisca spedizioni veloci e che abbia un buon customer service, oltre che un team di grafici esperti, proprio come www.maxilia.it. Prima di dare il via alla campagna pubblicitaria con prodotti aziendali, ecco alcuni consigli.
Mai esagerare
Dipende tutto dal contesto, dal settore in cui opera l’azienda, dal tipo di clienti e dall’occasione. In linea generale, bisogna prestare attenzione a rimanere entro certi limiti, i quali possono essere oltrepassati, ad esempio, stampando il marchio aziendale sul pacco con dimensioni eccessive. È meglio quindi mantenere uno stile sobrio, formale, essenziale e, se l’occasione lo concede, utilizzare un messaggio inserito all’interno del pacco per comunicare attraverso un tono informale e diretto.
Quali Prodotti Scegliere?
Forse la domanda corretta è: cosa si intende comunicare?
Un ringraziamento a tutti i clienti che hanno permesso il raggiungimento di certi obiettivi può essere espresso con una scatola di biscotti, oppure con un gadget tecnologico. Tuttavia, spesso le imprese comunicano in modo più profondo, esprimendo un concetto che possa essere racchiuso in un oggetto che serve a rendere più semplice la vita, a risolvere anche i più piccoli problemi quotidiani. Se un’azienda sceglie un prodotto come un ombrello può offrire un senso di protezione e di vicinanza a clienti e impiegati, aiutando a proteggersi dalla pioggia quando è necessario. Se poi l’ombrello viene personalizzato in modo sobrio, con logo e nome dell’azienda stampati con grafica personale e colori aziendali, allora il messaggio pubblicitario sarà implicito e ben accetto. Regalare un impermeabile su cui stampare un messaggio è un’altra ottima idea, purché si tratti di prodotti di alta qualità e la stampa venga eseguita a regola d’arte, così che possa durare a lungo nel tempo e, anche dopo tanti anni, essere ancora in grado di trasmettere quel messaggio e un certo senso di resilienza.
Il Contesto Fa la Differenza
Inserire il regalo in un contesto è il modo migliore per lasciare il segno.
Si possono preparare pacchetti contenenti diversi regali da offrire in speciali occasioni, all’inizio dell’estate o a Natale, includendo prodotti a tema.
Inoltre, è bene prestare attenzione alle confezioni regalo, mostrando cura e precisione nel realizzarle in relazione ai valori, ideali e colori aziendali.