Un mese di musica classica: al via “Music in Notes”
- 4 Giugno 2015
Pesaro (PU) – Dal 30 giugno al 4 agosto si svolge a Pesaro la prima edizione di MU.N – Music in Notes in Pesaro, rassegna di musica classica promossa dal Comune di Pesaro in collaborazione con AMAT e con il sostegno di Alexander Museum Palace Hotel. Il programma si compone di sei appuntamenti con musiche che attraversano un arco temporale dal Settecento ai nostri giorni, con cadenza settimanale nella suggestiva cornice della Chiesa dell’Annunziata.
“L’idea di MU.N – afferma Eugenio Della Chiara, curatore artistico della rassegna – nasce dal desiderio di offrire alla città una proposta musicale di livello che possa rappresentare un punto di incontro tra musicisti pesaresi attivi su scala nazionale e grandi artisti che ho avuto modo di conoscere in questi anni di vita milanese. Credo sia importante sottolineare l’ampiezza dell’orizzonte cronologico della proposta di MU.N, una peculiarità che rivela quali siano i suoi destinatari ideali. Da parte degli “addetti ai lavori” gli atteggiamenti che si possono avere nei confronti del pubblico sono essenzialmente due: quello di chi pensa che le persone siano interessate solo a riconoscere ciò che già sanno e quello di chi crede che, in ogni espressione artistica, possa manifestarsi un luogo di incontro tra soggetti che si scoprono improvvisamente uniti in un’esperienza estetica. Questa è la filosofia di MU.N, e per questo i suoi destinatari ideali sono tutti: di fronte a una sonata di Bach, a un’opera di Rossini o a un balletto di Stravinskij tutti sono in un certo senso uguali, rapiti da qualcosa che viene immediatamente percepito come desiderabile ed essenziale. MU.N si propone come uno spazio di bellezza nel centro della città, un luogo fuori dai canoni in cui si possa vivere la musica non appena come un sapere, ma come un incontro con dei compositori che hanno consegnato le loro note alla storia (o che lo stanno facendo in questo momento) e con dei musicisti che continuano a confrontarsi con essi.”
Le note della Suite BWV 1007 di Johann Sebastian Bach – brano che occupa un posto di riguardo nel repertorio violoncellistico – aprono il programma, martedì 30 giugno, del concerto di Aya Shimura, violoncellista dell’ensemble Sentieri Selvaggi, completato da Angelus – brano composto da Carlo Boccadoro per Giovanni Sollima – e da un altro lavoro bachiano, la Suite BWV 1009.
Piercarlo Sacco, violinista di Sentieri Selvaggi, propone martedì 7 luglio un programma di grande profondità e di contenuti musicali virtuosistici. La Partita BWV 1004 – capolavoro violinistico di Bach – è affrontata con uno strumento del primo Settecento; a seguire, Red violin caprices del newyorchese Premio Oscar John Corigliano e le Variazioni su “Nel cor più non mi sento” di Niccolò Paganini.
Dedicato ai bambini è il concerto di Paolo Marzocchi, martedì 14 luglio, che nel suo recital pianistico si fa narratore ed interprete di musiche ispirate alle tradizioni popolari, dalle Danze rumene alle Dieci melodie ungheresi di Bartók, fino alle Five albanian folksongs composte dallo stesso interprete. A completare il programma le Cinque melodie popolari ungheresi e la Seconda rapsodia ungherese di Franz Liszt.
Il recital di Eugenio Della Chiara in programma martedì 21 luglio si configura come un omaggio al mondo del belcanto attraverso le sei corde della chitarra: la prima parte del programma è dedicata a Mozart, con le Sei arie dal Flauto Magico seguite dalla Fuga su due soggetti mozartiani di Marco Reghezza. Dopo un intermezzo costituito dalla Grande sonata per chitarra sola di Paganini è Rossini a prendere la scena con la Cavatina di Semiramide, Bel raggio lusinghier; a chiusura del concerto la Soirée Rossinienne, omaggio di Roberto Tagliamacco al compositore pesarese.
Luisa Prandina, prima arpa dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, offre martedì 28 luglio la rara occasione di ascoltare un recital di arpa sola. Molto variegato il programma proposto, che è inaugurato da musiche di Bach, Paradisi e Händel; al centro del programma ampio spazio all’impressionismo musicale e all’Ottocento di marca spagnola, con due trascrizioni da Debussy e altrettante da Albéniz. Ultimo brano del concerto è un tema con variazioni di Carlos Salzedo, virtuoso dell’arpa, compositore e direttore d’orchestra attivo nella prima metà del Novecento.
A chiudere la prima edizione di MU.N, dopo cinque recital solistici, è un concerto cameristico – martedì 4 agosto – con protagonisti Eugenio Della Chiara, Piercarlo Sacco e Aya Shimura. Il programma è aperto da una particolarissima trascrizione risalente al primo Ottocento della Sonata in mi minore K 304 di Mozart, originariamente composta per violino e pianoforte; viene poi proposta la prima esecuzione di Quattro stasimi per Andromeda, articolato brano di Carlo Galante – tra i più originali e importanti compositori italiani in attività – commissionato per l’occasione. In chiusura, il Terzetto in re maggiore op. 66 di Niccolò Paganini, briosa composizione animata dal gusto del belcanto italiano.
Per informazioni: biglietteria del Teatro Rossini 0721 387621, AMAT 071 2072439, www.teatridipesaro.it, www.amatmarche.net.