![]({"full":{"0":"2023\/09\/Camera-ardente-di-Giorgio-Napolitano.png","1":900,"2":600,"3":false,"file":"https:\/\/www.fanoinforma.it\/wp-content\/uploads\/2023\/09\/Camera-ardente-di-Giorgio-Napolitano.png"}})
![]({"full":{"0":"2023\/09\/Camera-ardente-di-Giorgio-Napolitano.png","1":900,"2":600,"3":false,"file":"https:\/\/www.fanoinforma.it\/wp-content\/uploads\/2023\/09\/Camera-ardente-di-Giorgio-Napolitano.png"}})
Roma – In attesa dei funerali di Stato, che si terranno martedì alle 11.30 nell’aula di Montecitorio, questa mattina è stata allestita nella sala Nassirya del Senato, la camera ardente del presidente emerito Giorgio Napolitano. Ad aprirla, alle 10, è stato Sergio Mattarella accolto dal presidente del Senato, Ignazio La Russa.
Presenti la moglie dell’ex capo dello Stato, Clio Maria Bittoni, e i figli Giulio e Giovanni.
Tra i primi ad arrivare la premier Meloni, il presidente della Camera Lorenzo Fontana, Gianni Letta, Mario Monti, Gianfranco Fini, Pier Ferdinando Casini e il sindaco di Roma Gualtieri. Alle 11 la camera ardente ha aperto al pubblico per l’ultimo saluto a Napolitano e rispetterà i seguenti orari: oggi 24 settembre, dalle 11 alle 18; lunedì 25 settembre, dalle 10 alle 16