

Fano (PU) – Fano e il suo futuro. Il direttivo della CNA di Fano ha incontrato il sindaco Luca Serfilippi e l’assessore alle attività economiche, commercio e turismo, Alberto Santorelli per un confronto sui principali temi legati alla città, alle attività produttive, ai progetti e alle iniziative previste nel territorio comunale.
Il direttivo CNA cittadino era guidato dalla presidente, Lucia Pierleoni e dalla responsabile territoriale, Federica Romiti. Entrambe hanno ribadito la necessità di confrontarsi periodicamente con l’amministrazione sulle principali questioni inerenti la città riaffermando l’importanza del tavolo economico come momento di condivisione e dibattito.
CNA ha inoltre sottolineato il rapporto di stima e di collaborazione che si è instaurato con l’amministrazione in questi mesi. All’invito di CNA il sindaco Serfilippi ha risposto dando la sua più ampia disponibilità al confronto su più fronti ed in particolare relativamente al tema degli appalti pubblici, del Piano Regolatore, della riqualificazione urbana, del decoro, dello sviluppo e del miglioramento dell’offerta turistica.
Anche l’assessore Santorelli ha sottolineato l’importanza del ruolo delle associazioni di categoria per lo sviluppo ricordando alcuni interventi del Comune tesi a semplificare la vita delle aziende a partire dalla riorganizzazione della macchina amministrativa con la divisione tra l’ufficio Urbanistica e il Suap che, così scorporati, potranno dare risposte più veloci alle imprese.
Il sindaco Serfilippi che si è detto disponibile a raccogliere suggerimenti, ha anche auspicato una collaborazione tra aziende del territorio (magari attraverso la creazione di Ati) ed ha poi elencato agli imprenditori della CNA una serie di interventi sui quali il Comune si sta impegnando e sui quali anche le imprese locali potranno avere un ruolo importante. A partire dalla Biblioteca Federiciana (con 10,5 milioni di euro); alla nuova caserma dei Vigili del Fuoco. Ma per semplificare la vita all’amministrazione e alle imprese, il Comune sta pensando anche alla definizione di una serie di accordi quadro (manutenzioni, cimiteri, etc), che consentiranno affidi di lavoro più celeri. Serfilippi ha annunciato anche altri interventi nella città relativi al decoro urbano e alla riqualificazione dei musei e dei luoghi di interesse pubblico. Altre questioni sfiorate quelle del futuro utilizzo di piazza Andrea Costa, così come i cantieri problematici (Gandiglio e Zengarini).
Ai due amministratori CNA ha anche ricordato le problematiche relative alla zona porto (sia nella parte commerciale che turistica) e la necessità di adottare provvedimenti per non solo per la messa in sicurezza della zona ma anche per una sua migliore ricettività.
Il direttivo della CNA ha concluso l’incontro rimarcando come lo spirito dell’associazione sia quello di massima collaborazione e confronto e di una sana critica costruttiva nell’interesse delle imprese e della città.