

Acqualagna (PU) – Cambio al vertice per il circolo di Fratelli d’Italia di Acqualagna: Mauro Damiani è stato eletto nuovo coordinatore comunale al termine del congresso cittadino svoltosi nei giorni scorsi. Damiani, assessore della giunta guidata dal sindaco Pierluigi Grassi dal giugno 2024, raccoglie il testimone da Mirco Paolini, che ha guidato il partito negli ultimi anni contribuendo in maniera decisiva alla sua crescita sul territorio.
Presenti all’appuntamento oltre al coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Pesaro-Urbino e consigliere regionale delle Marche Nicola Baiocchi, il sindaco di Acqualagna Pierluigi Grassi, l’on. Antonio Baldelli, l’assessore regionale Francesco Baldelli e Giacomo Toccaceli, presidente provinciale di Gioventù Nazionale Pesaro-Urbino. Hanno preso parte al congresso anche i rappresentanti degli altri partiti del centrodestra locale, a testimonianza del clima di collaborazione e sinergia che caratterizza la coalizione e diversi presidenti dei circoli limitrofi di Fratelli d’Italia.
Nel suo intervento, Nicola Baiocchi ha voluto ringraziare pubblicamente Mirco Paolini per il lavoro svolto: “Con il congresso di Acqualagna si chiude una fase e se ne apre una nuova. Grazie a Mirco Paolini per aver guidato il partito con passione e coerenza, e auguri di buon lavoro a Mauro Damiani, che oggi assume l’onore e l’onere di rappresentare Fratelli d’Italia in un comune dove il partito è forza trainante ed esprime il Presidente della Regione e il Presidente del Consiglio, che proprio nel 2023 ha visitato la città del tartufo”.
Durante il congresso è stato annunciato anche il nuovo direttivo comunale, che sarà composto da Simone Gasparini, Giovanni Rota, Pietro Santi, Ivan Principi, Mirco Paolini e Ylenia Rosati, a conferma di una squadra coesa e rappresentativa delle diverse anime del territorio.
Infine, il presidente provinciale di Gioventù Nazionale, Giacomo Toccaceli, ha nominato Leonardo Romani come nuovo responsabile comunale del movimento giovanile, segno della volontà di investire anche sulle nuove generazioni nella costruzione del futuro politico del territorio.
Il congresso ha rappresentato un’importante occasione per consolidare il radicamento di Fratelli d’Italia ad Acqualagna e, proiettando il circolo verso le prossime sfide elettorali con una squadra rinnovata e determinata.