

Fano (PU) – La Città di Fano si prepara a commemorare l’80° Anniversario della Liberazione, una ricorrenza che rappresenta un passaggio fondamentale nella storia della nostra democrazia e della nostra identità nazionale. Le celebrazioni si apriranno alle ore 10:15 con il ritrovo dei partecipanti davanti alla Residenza Comunale. Da qui si procederà con la deposizione di una corona d’alloro presso la lapide ANPI, in via San Francesco, in memoria dei Partigiani fanesi caduti.
Alle 10:30 prenderà il via il corteo commemorativo che accompagnerà le autorità e i cittadini ai Giardini della Rocca Malatestiana, dove verrà deposta una seconda corona al Monumento alla Resistenza. A seguire, si terrà l’inaugurazione di “Una Stele per la Pace”, promossa dall’A.N.P.I. e realizzata dagli studenti del Liceo Nolfi Apolloni. La cerimonia proseguirà alle ore 10:45 con un ulteriore momento di raccoglimento presso il Monumento ai Caduti di tutte le guerre, in Viale Buozzi, dove sarà deposta la terza corona d’alloro. Infine, alle 11:30, in Piazza XX Settembre, si terrà il concerto del Corpo Bandistico “Città di Fano”, che concluderà la mattinata con un tributo musicale alla memoria, all’unità nazionale e alla speranza.
“Celebrare il 25 Aprile – dichiara il consigliere delegato alla Pace, Memoria e Legalità Marco Bavosi – significa ricordare chi ha lottato per restituirci un Paese libero e democratico. È un dovere morale, ma anche un impegno per il futuro. Invito tutta la cittadinanza a partecipare con il cuore e con la mente, perché la libertà non è mai scontata, ma va custodita e onorata ogni giorno”.
25 APRILE – 80° Anniversario della Liberazione – Locandina