Ambito Territoriale Sociale 6, il report semestrale delle attività
- 24 Febbraio 2017
Fano (PU) – L’Ambito Territoriale Sociale 6, di cui Fano è ente capofila, ha reso noto un report semestrale (dal 16/6 al 31/12) sulle attività svolte. “Le motivazioni che mi hanno spinto a realizzare il report – spiega il dirigente coordinatore, Riccardo Borini – sono le seguenti: promuovere una corretta informazione e adeguata trasparenza amministrativa nei confronti del Comitato dei sindaci e nei confronti della cittadinanza; dotarsi di uno strumento utile per un monitoraggio del mandato ricevuto dal Comitato dei Sindaci; promuovere processi partecipativi in cui ogni istituzione e organizzazione possa esprimere al meglio le proprie proposte e le proprie potenzialità; crescere in autorevolezza promuovendo luoghi di confronto, concertazione, co-progettazione e co-gestione; rilanciare l’Ambito Territoriale Sociale 6 come un cantiere aperto in cui ogni soggetto istituzionale e ogni organizzazione si senta accolta e valorizzata nella costruzione del ‘bene comune’ all’interno di un piano sociale condiviso”.
Riportiamo di seguito le attività svolte dall’Ufficio dell’ATS 6 dal 16.06.2016 al 31.12.2016
PERSONALE ATS VI: Lo Staff del Coordinatore d’Ambito è composto: da Roberto Busca e Patrizia Giangolini – area servizio sociale; Maria Cristina Belli – area contabile. E’ presente presso gli uffici dell’ ATS 6 l’equipe degli operatori che gestisce il progetto HCP ( Home Care Premium) per interventi di sostegno a soggetti non autosufficienti, dipendenti pubblici o parenti di primo degli stessi.
NUOVA SEDE UFFICIO ATS VI: dall’8 novembre 2016 i nostri Uffici si sono spostati nella nuova sede nel quartiere Sant’Orso, via S. Eusebio, 32. I nuovi locali sono così formati: 3 uffici e una sala riunioni in condivisione con i servizi sociali del comune di Fano
- INCONTRI CONVOCATI DALL’ATS 6: • N. incontri 5 Comitato dei Sindaci: Per un totale di 28 delibere • N.4 incontri Ufficio di Piano; • N. 3 incontri con Sindaci e Funzionari dei Comuni dell’ATS 6, presso i Comuni; • N. 2 Incontri con i Sindacati CGIL CISL UIL; • N. 9 Commissione Tecnico Consultiva LR 20/02 e LR 9/03: Pratiche Esaminate n. 13 • N. 10 Incontri Convocazione Tavoli In totale l’ATS 6 ha convocato n. 32 incontri
- INCONTRI A CUI HA PARTECIPATO IL COORDINATORE DI AMBITO (REGIONE, ASUR, COMUNE DI PESARO, CIOF, UNIVERSITA’ DI URBINO ecc…) In totale il Coordinatore ha partecipato a n. 29 incontri
- PROROGHE PROGETTI: – PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2014 (sono state predisposte due proroghe): 1. Dal 01/07/2016 al 31.12.2016 2. Dal 01/01/2017 al 31/03/2017
– PROGETTO Sollievo – Salute Mentale (sono state predisposte tre proroghe): 1. Dal 29/062016 al 04/102016 2. Dal 05/10/2016 al 31/12/2016 3. Dal 01/01/2017 al 20/02/2017
- FATTURAZIONE ARRETRATA (anno 2014) HCP E SOLLIEVO: sono state firmate 6 liquidazioni per HCP e 5 per il progetto Sollievo per un importo complessivo di € € 481.965,47. “Progetto sollievo” – annualità 01/04/2014 – 31/03/2015. Per questo periodo è stato fatto un debito fuori bilancio, per un importo pari ad € 71.166,51, approvato dal Consiglio Comunale del comune di fano del 29/11/2016. Per sanare il pregresso del progetto Sollievo sarà necessario un ultimo debito fuori bilancio (Comune di Fano, per il periodo 01.04.2015 – 31.10.2015 per un totale di € 71.000.)
- ASSEGNO DI CURA 2016: nel mese di luglio e agosto sono state effettuate le visite domiciliari. Sono quindi stati assegnati ed erogati 152 assegni di cura (200 euro mensili per 12 mesi), per un importo pari ad € 357.505,00. Assegno di cura 2017: è stato pubblicato il nuovo Bando il 03/02/2017; scadenza delle domande il 10 marzo 2017, ore 12
- CONVENZIONE ATS VI CON UNIVERSITA’ DI URBINO stipulata il 21.07.2016. Con delibera n. 14 del 15/09/2016 è stato approvato il rinnovo della convenzione tra l’Università di Urbino “Carlo Bo” e gli ATS della provincia di Pesaro, per il progetto “Welfare nelle Marche”. Il costo per il 2017 sarà di € 7.000,00.
- SIA (sostegno inclusione attiva) il 18.07.2016 è uscito il decreto per la sua attuazione:. Rilevazione dati domande SIA al 15/11/2016: – N. 182 raccolte – N.153 domanda inviate; – N. 82 rifiutate- N.25 accolte. In data 20/01/2017 è stato convocato un incontro con il CIOF e le assistenti sociali dei comuni per definire le procedure operative rispetto al progetto indivisualizzato di presa in carico e alla costituzione dell’Equipe multidisciplinare minima.
- CONVENZIONE INTERCOMUNALE PER LA GESTIONE ASSOCIATA 2017/2019: con Delibera n.27 del 30 novembre 2016 Il Comitato dei Sindaci ha approvato la convenzione tra i comuni dell’ Ambito Territoriale Sociale n. 6 per l’ esercizio coordinato delle funzioni amministrative e la gestione in forma associata dei servizi, attività e funzioni in materia sociale mediante l’Ufficio Comune. La Convenzione è stata sottoscritta in data 27/01/2017.
- BILANCIO DI PREVISIONE 2017: Il Bilancio di Previsione dell’ATS 6 è pari a € 3.038.697,26: alcuni servizi saranno gestiti direttamente dall’Ambito in base alla convenzione; per altri servizi, i fondi saranno ripartiti tra i Comuni, secondo criteri regionali.
- PROGETTI EUROPEI. il quadro di sintesi è il seguente: • POR € 771.398,20 per 30 mesi. Azioni finanziate: Personale punti unici d’accesso (PUA) e unità operativa socio-sanitaria (UOSES), personale equipe integrata affido adozione, tutor tirocini d’inclusione sociale. Gestione diretta ATS 6
- PON INCLUSIONE € 428.130,00 per 36 mesi. Azioni finanziate: Interventi per i beneficiari del programma ministeriale “Sostegno inclusione attiva”(SIA). Sono finanziati Personale coordinamento programma, educativa domiciliare giovani adulti, educativa domiciliare minori, misure di sostegno di inclusione lavorativa (laboratori, formazione, accompagnamento), azioni di sistema (implementazione della rete, accordi di collaborazione, formazione del personale, comunicazione strategica, partecipazione-concertazione, valutazione dei servizi). Gestione diretta ATS 6
- PON INCLUSIONE E PO I FEAD: Importo € 180.000,00 per un periodo di 36 mesi. Azioni finanziate: Misure a sostegno delle persone senza dimora : operatori di rete, educatore per centro diurno, acquisto di beni di prima necessità, acquisto materiali vari, misure di accompagnamento all’inclusione sociale e lavorativa. Gestione diretta ATS 6 Nei prossimi mesi usciranno i seguenti ulteriori bandi finanziati con fondi Europei: POR 8.4 Azioni finanziate: conciliazione tempi di vita e di lavoro (0-3 anni) POR 9.1 Azioni finanziate: inserimenti lavorativi (borse, tirocini DGR 293/2016
- SISTEMA INFORMATIVO: con delibera n. 12 del 15/09/2016 “CONVENZIONE TRA LA REGIONE MARCHE E L’ATS N. 6 SUL SISTEMA INFORMATIVO REGIONALE POLITICHE SOCIALI”, il Comitato dei Sindaci ha approvato la convenzione tra Regione Marche e l’ATS VI sul sistema informativo Regione Marche denominato “Cruscotto Operativo”. Con delibere n. 13 del 15/09/2016, “ATTIVAZIONE SISTEMA INFORMATIVO DEI SERVIZI SOCIALI PER ATS N.6”, il Comitato dei Sindaci ha dato mandato al Coordinatore di individuare un sistema informatico idoneo. Il sistema dovrà garantire l’apertura di tutti i punti di accesso necessari per l’ulizzo delprogramma in tutti i comuni dell’ATS 6.
- Nell’ambito dei FONDI PER LE DIPENDENZE PATOLOGICHE si è provveduto: • alla rendicontazione dei contributi assegnati all’ambito per l’attività delle Unità di Strada ( Progetto “Wiwa la Wita” ) ai sensi della DGR 1463 / 2012 e della DGR 1506/2013, per un importo di € 35.474,82 ( documentazione inviata il 15 Luglio 2016); • alla presentazione della richiesta di finanziamento per il nuovo progetto di Unità di Strada (“Wiwa la Wita”) ai sensi DGR 619/2016 per gli anni di attività 2016/2017 per un importo di € 73.933,87 ( documentazione inviata il 4 Agosto 2016). • Bando affidamento Servizio di Unità di Strada, pubblicato in data 14/12/2016 e scadenza avviso partecipazione il 29/12/2016. Il servizio è stato attivato in data 20/02/2017
- Nell’ambito dei FONDI PER L’IMMIGRAZIONE si è provveduto alla predisposizione e cura della documentazione necessaria all’accesso al progetto FAMI – Piani di intervento regionali per l’integrazione dei cittadini di paesi terzi ( azione 2 ) promosso dalla Regione Marche, per l’assegnazione di un contributo dell’importo di € 20.900,00. Il progetto prevede l’attivazione di un servizio di mediazione culturale.
- DETERMINE DEL COORDINATORE E ATTI DI LIQUIDAZIONE/RISCOSSIONE: il Coordinatore di Ambito, nel secondo semestre 2016, ha predisposto n. 48 determine e n. 123 atti di liquidazione
- ELABORAZIONE NUOVO SITO ATS 6 E IMPLEMENTAZIONE PAGINA FACEBOOK: Il nuovo Sito E’ in linea dal 20 gennaio 2017, grazie ad una preziosa collaborazione con il Servizio informatico Comunale di Fano