
“Il senno di noi”, oggi alle 17.30 presentazione del libro di Maria Castaldo
- 5 Maggio 2017
Fano (PU) – Venerdì 5 maggio 2017 a partire dalle ore 17,30, nella sala di rappresentanza della Fondazione Carifano, Maria Castaldo accompagnata dall’editore
Giovanni Fabiano presenterà il suo libro Il senno di noi.
Giunto alla tredicesima tappa del Tour Letterario dal suo lancio in anteprima, è stato presentato
sull’intero territorio nazionale con grandi riconoscimenti da parte del pubblico e della critica.
Selezionato, tra gli altri premi, per il FLIQ (Festival del Libro di Qualità) e alla rassegna
LIBRINFESTIVAL, il testo valuta con attenzione gli aspetti della violenza da un lato differente.
Gli autori raccontano due storie vere con la massima cura per non inquinare, attraverso le proprie
opinioni, la sincerità nelle riflessioni, nei sentimenti e nelle emozioni personali e autentiche delle
due ragazze protagoniste della storia.
Le vicende, per quanto dure, dimostrano che la forza delle donne può essere superiore a qualsiasi
cattiva esperienza e che ogni situazione può essere vista, non come la fine di ciò che abbiamo, ma
il punto di inizio di una nuova vita. Proprio in questi giorni la coppia Castaldo e Gardoni sono protagonisti del lancio del thriller Il cubo
di Argenti, che dal 5 maggio sarà consegnato nelle librerie di tutta Italia.
Sinossi
«Lasciammo agli altri la possibilità di agire con il senno di poi, dovevamo fare in
fretta, quindi non restava che il senno di noi.»
Il percorso di due ragazze molto differenti tra di loro che, però, anche se in circostanze diverse, si
troveranno a dover affrontare un’esperienza molto simile.
Silvietta è nata sola; figlia di una ragazza madre, senza parenti si trova a dover lottare per
emergere e per avere legami affettivi, visto che sua madre è morta, dopo lunga malattia, quando
lei non aveva ancora compiuto i diciotto anni. Per sentirsi meno sola si dedica al volontariato
collaborando con un’associazione impegnata in un centro di accoglienza. Quando tutto sembra
iniziare a volgere per il meglio, la ragazza viene violentata in una via buia poco distante dal centro
dove svolge volontariato. Scoprire di essere rimasta incinta per un atto violento la porterà a un
lungo e travagliato percorso di ricerca.
Linda è una ragazza tranquilla, che fatica a integrarsi nel “gruppo” perché preferirebbe non
doversi adeguare a modi di fare che sono molto differenti dai suoi ideali. Morto il padre, il punto
massimo di esclusione lo vive a Pisa, durante la gita scolastica, nel corso del quarto anno di
superiori. Linda è stanca di sentirsi “diversa”, così decide di concedersi una serata di follia. Quella
notte, nella sua camera, il bello della scuola prenderà con la forza molto più della sua innocenza.
Dopo averla usata, la butterà via come una cosa inutile. Passeranno pochi mesi e scoprirà che
quell’unica pazzia ha avuto un caro prezzo: è incinta.
Gli autori
Maria Castaldo – Scrittrice, sceneggiatrice teatrale e collaboratrice giornalistica. Nata a San Giorgio
a Cremano (NA) il 26 settembre 1986. Ha vissuto fino al 2007 nella provincia napoletana dove si è
diplomata in grafica pubblicitaria. Trasferitasi nelle Marche, ha iniziato a lavorare nell’ufficio
grafico della casa editrice David and Matthaus. Qui ha conosciuto lo scrittore Michele Gardoni con
cui ha intrapreso una collaborazione artistica che è scaturita nella pubblicazione del romanzo Il
senno di noi. Da quest’opera è stata tratta la sceneggiatura teatrale Come sarebbe andata se…
La collaborazione con l’autore milanese è continuata per la stesura de Il cubo di Argenti, primo
titolo di una trilogia thriller.
www.mariacastaldo.it
Michele Gardoni – Nato a Milano il 28 dicembre del 1972, vive tra Zurigo e Milano. Dopo il diploma
scientifico e la laurea in scienze politiche inizia a lavorare nelle redazioni di varie testate
giornalistiche e network radiofonici importanti. Esperto di blues e jazz, ha maturato una notevole
esperienza nel campo della scrittura, divenendo il referente stampa di molti artisti.
Di carattere timido e riservato, lascia che a parlare di sé siano i suo scritti.
Il suo romanzo d’esordio è Parole che avrei voluto dirti pubblicato per la prima volta nel maggio
del 2013 e prossimo a essere rilanciato in nuova edizione.
www.michelegardoni.it