

Fano (PU) – Le risate che si fondono con la musica come a formare una gigantesca discoteca del divertimento dove attori affermati e nuove leve si alternano creando un mix perfetto che solo chi è in “pista da 40 anni” è in grado di creare.
Buona la prima per il Guitto che ieri sera al Politeama ha debuttato con “Gin a balâ! In pista da 40 anni”, commedia inserita nel programma della rassegna Cianfrusaglia 2018 e modo scelto dalla compagnia di Rosciano per festeggiare insieme al pubblico i 40 anni di onorata carriera.
Per farlo, la regista Alice Guidi ha scelto niente meno che William Shakespeare riadattando in chiave moderna e dialettale (e ovviamente a suon di musica) quattro sue celebri commedie, ognuna riconducibile ai decenni che hanno caratterizzato la storia del Guitto: anni ‘70 Molto rumore per nulla; anni ‘80 Sogno di una notte di mezza estate; anni ‘90 Romeo e Giulietta (a lieto fine); anni 2000 Le allegre comari di Windsor.
Sul palco del Politeama ben 25 attori che poi a fine serata hanno raggiunto il pubblico in platea coinvolgendolo in danze e balli, un pubblico che sembra aver apprezzato questa nuova tipologia di rappresentazione proposta dal Guitto non nuovo ad “imprese” del genere: lo scorso anno, infatti, Alice e Stefano Guidi riadattarono in chiave moderna I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni.
Dopo il rinvio della scorsa settimana a causa di un piccolo problema di salute di uno degli attori, Il Guitto è ripartito dunque alla grande e non ha intenzione di fermarsi. “Gin a balâ! In pista da 40 anni”, sarà infatti riproposto stasera, giovedì 22 e lunedì 26. I biglietti già emessi per le serate poi rinviate, sono validi (con lo stesso posto) per le nuove date senza bisogno di essere cambiati, secondo il seguente ordine: i biglietti di martedì 13 sono validi per martedì 20 marzo; i biglietti di mercoledì 14 sono validi per giovedì 22 marzo; i biglietti di lunedì 19 sono validi per lunedì 26 marzo. Il sipario del Politeama si alzerà alle 21.15.