

Fano (PU) – Spesso si dice che lo sport è un’importante leva per il turismo e di sicuro il Csi si adopera affinché questo non rimanga solo un modo di dire ma si concretizzi. 21 persone provenienti da Belluno, infatti, sono state a Fano da venerdì pomeriggio e domenica pomeriggio grazie al Centro Sportivo Italiano di Pesaro-Urbino (sede in Fano) che ha rinnovato il proprio rapporto di amicizia e gemellaggio con il Csi Belluno-Feltre, in particolare con la squadra di calcio del Gs Nicia che dura da 5 anni.
La società veneta presieduta da Fabiano Pierino, che proprio quest’anno festeggia il 25esimo anno dalla fondazione, nel fine settimana appena trascorso è scesa nella riviera adriatica con una nutrita schiera di atleti e simpatizzanti per rispettare quello che ormai è un piacevole appuntamento annuale nel segno dello sport e della convivialità. Il team bellunese capitanato dal socio fondatore Dario Bernard ha affrontato in un match amichevole di calcio a 8 sul sintetico di Cuccurano una rappresentativa di calciatori fanesi del Csi locale che ha avuto la meglio per 5-2, anche se, scontato dirlo, il risultato finale aveva ben poca importanza.
Al termine della partita ci si è salutati con uno scambio di una targhetta e di magliette celebrative dell’evento dandosi appuntamento al prossimo anno in veneto quando una delegazione del comitato pesarese salirà sulle Dolomiti.
Prima e dopo la partita però, i giocatori veneti, le loro famiglie e gli accompagnatori hanno visitato la città di Fano, il centro storico, il mercato e il Museo della via Flaminia, a dimostrazione che quello andato in scena sul campo è stato solo un piccolo assaggio di quello che significa essere gemellati e di come il Csi, attraverso questi momenti e ad altre iniziative, offre la possibilità a tante persone di fuori regione di conoscere la nostra città.