Fano (PU) – Marco Gaggi può ritenersi promosso all’esame della cosiddetta “Università delle due ruote”, come viene definito il difficile circuito olandese di Assen. È lì che si apriva ufficialmente la stagione 2023 del Mondiale di Superbike categoria Supersport 300, la quarta per il diciannovenne pilota fanese da quest’anno in forza alla squadra brianzola della BrCorse. Nella “Cattedrale della velocità”, l’altro soprannome dello storico tracciato che sorge nel nord dell’Olanda verso il confine con la Germania, il numero 93 è stato tra i principali protagonisti di una gara 1 molto maschia e ricca di colpi di scena.
Giunto ventunesimo nella Super pole e dunque piuttosto indietro in griglia di partenza, Marco Gaggi ha compiuto una grande rimonta recuperando ben sedici posizioni. Ha quindi chiuso quinto, primo degli italiani e tra le Yamaha, a meno di 8 decimi dal vincitore Petr Svoboda su Kawasaki. Costretto dal regolamento a ripartire dal piazzamento delle qualifiche, in gara 2 il portacolori del Comune di Fano e testimonial di Amici Senza Frontiere ha poi trovato maggiori ostacoli nel suo tentativo di risalita.
È comunque riuscito a rifarsi sotto fino a ritrovarsi sesto, ma nella bagarre dell’ultimo giro ha subito un contatto che lo ha spinto sulla ghiaia con relativa penalità e si è pertanto dovuto accontentare del decimo posto in una corsa nuovamente vinta dal ceco Svoboda. Coi 17 punti incamerati Marco Gaggi è invece sesto in classifica generale, dietro ai 50 di Svoboda, ai 30 del brasiliano Humberto Maier 3 del francese Samuel Di Sora, ai 26 dello spagnolo Jose Luis Perez Gonzalez ed ai 25 del tedesco Dirk Geiger. Alle sue spalle gli altri connazionali, compreso il compagno di scuderia Mirko Gennai settimo con 16 punti.
Il ritorno in pista in questa rassegna iridata è in calendario per il 6 e 7 maggio, quando a Montmeló, nei pressi di Barcellona, si correrà il GP di Catalogna.