

Pesaro – In occasione della Giornata Mondiale dell’Attività Fisica, Comune di Pesaro in collaborazione con AST e Università degli Studi Urbino, organizza una mattinata ricca di iniziative al parco Miralfiore. L’appuntamento è domenica 13 aprile, dalle 9 alle 13, con 23 associazioni sportive del territorio, insieme agli operatori della Medicina dello Sport dell’AST PU, tutti pronti a promuovere e sensibilizzare, nello spirito dell’iniziativa, sull’importanza di “prendersi cura di sé” partendo proprio dall’attività fisica. La sedentarietà, infatti, è riconosciuta come uno dei principali fattori di rischio per lo sviluppo di malattie croniche come l’obesità, il diabete, le malattie cardiovascolari o i disturbi muscolo-scheletrici.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), almeno il 25% degli adulti e l’81% degli adolescenti non raggiungono i livelli raccomandati di attività fisica. A livello locale, l’AST sta lavorando proprio per promuovere sani stili di vita, ma permangono difficoltà nel coinvolgimento della popolazione in iniziative strutturate. La Giornata Internazionale dell’Attività Fisica rappresenta un’opportunità per sensibilizzare i cittadini sull’importanza del movimento quotidiano, promuovendo azioni concrete che possano tradursi in abitudini durature.
Una parte importante dell’attività del Piano di Prevenzione regionale è proprio dedicata allo sviluppo di progetti trasversali, capaci di coniugare azioni positive che favoriscano sani stili di vita a partire dai bambini, dagli adolescenti ma anche negli anziani, in chi convive con una malattia cronica degenerativa e con chi si trova in condizione di fragilità fisica, mentale e sociale.
A Pesaro la Giornata Mondiale dell’Attività Fisica – Locandina