

Pesaro (PU) – Venerdì 3 giugno alle ore 18 presso la Libreria il Catalogo in via Castelfidardo a Pesaro si terrà la presentazione del libro “Rito di York tra Storia e Metastoria” di Tiziano Busca.
Il libro ripercorre i valori ed i significati iniziatici del Rito di York, che appartiene al percorso massonico del Grande Oriente d’Italia, è il corpo rituale più numeroso a livello internazionale.
La natura iniziatico- alchemica del percorso massonico viene sottolineata dall’autore che evidenzia “ noi siamo un “athanor” che in una continua reazione riflessiva combina elementi che impercettibilmente ci portano alla mutazione per scoprirci diversi in una dimensione in cui l’anima, il pensiero, il gesto diventano una unica rappresentazione di noi stessi oltre l’apparire”.
La caratteristica della Universalità del Rito di York appartiene alla sua natura originaria risalente prima della Costituzione della Massoneria Moderna del 1717 con Anderson.
La massoneria di York ( Ancient) – tipicamente scozzese – per lungo tempo si oppose alla formazione della Massoneria Moderna ( Modern’s) –Inglese- sia per aspetti culturali che per tipicità del percorso iniziatico.
L’autore Tiziano Busca, vertice nazionale della Massoneria del Rito di York, rappresenta in questo lavoro una lettura interpretativa della massoneria originaria evoluta poi in corpo rituale dove l’Ordine Templare si raccorda alle Gilde ed alla massoneria Sacra del Tempio di Re Salomone.
Il libro è stato presentato dall’autore al Salone Internazionale del Libro di Torino il 16 maggio, partecipano all’incontro Marco Rocchi, autore e saggista, Mauro Cascio Filosofo e scrittore, Marco Colombo Psicologo.