

Fano (PU) – Nel mattino del Giovedì Santo, 17 aprile 2025, è tornata alla Casa del Padre Suor Maria Gregoria o.s.b., al secolo Teresa Pellicioli, monaca del Monastero delle Benedettine di Fano. Nata a Venezia il 10 ottobre 1938, Suor Gregoria aveva abbracciato la vita monastica l’11 ottobre 1959, vestendo l’abito il 21 novembre 1960. Dopo la Professione Temporanea l’8 dicembre 1961, emise la Professione Solenne il 6 agosto 1965. Dotata di un talento musicale particolare, Suor Gregoria ha arricchito le celebrazioni liturgiche con la sua voce e abilità musicale, insegnando pianoforte a bambini e adolescenti, trasmettendo loro non solo l’amore per la musica ma anche principi spirituali. Nella comunità, è stata esempio di gioiosa accoglienza, soprattutto verso gli ospiti.
Il funerale è stato celebrato lunedì di Pasqua, 21 aprile, alle ore 9:00 presso il Monastero di clausura delle Benedettine a Fano, alla presenza di numerosi fedeli. La Santa Messa è stata presieduta da don Filippo Fradelloni, Vicario Generale della Diocesi di Fano, Fossombrone, Cagli, Pergola, che ha portato il saluto del Vescovo Andrea Andreozzi, impossibilitato a presiedere l’Eucaristia per impegni precedenti. Hanno concelebrato anche Mons. Antonio Interguglielmi, don Marco Polverari, don Federico Tocchini, don Enrico Secchiaroli e fra Renato Martino. L’accompagnamento musicale all’organo è stato curato da don Marco Mascarucci.
Durante l’omelia, don Filippo ha ricordato Suor Gregoria come “una donna che ha vissuto la sua vita come una lode continua a Dio”. Ha sottolineato come la sua esistenza sia stata “una melodia che continua a risuonare nei cuori di chi l’ha conosciuta”.
La comunità monastica e i fedeli affidano Suor Gregoria al Signore, certi che continuerà a suonare le melodie del cantico nuovo dell’Amore nella gloria eterna.