

Pian del Bruscolo (PU) – Il Presidente dell’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo e Sindaco del Comune di Vallefoglia, Sen. Palmiro Ucchielli, comunica che mercoledì 20 febbraio si è conclusa la due giorni del meeting internazionale di Malaga sul progetto EWAsTER, dedicato alla ricerca di soluzioni innovative per il riutilizzo e il recupero dei rifiuti elettronici. Il progetto, finanziato dal programma Interreg Euro-Med, ha visto la partecipazione dell’Unione dei Comuni Pian del Bruscolo, che ha ottenuto un finanziamento di 132.800 euro. Per l’Italia, ha preso parte anche la Regione Marche. Il progetto ha coinvolto numerosi paesi europei, tra cui Portogallo, Spagna, Grecia, Cipro, Slovenia, Bulgaria e Bosnia ed Erzegovina.
Il secondo giorno, sottolinea il Presidente Ucchielli, è stato particolarmente interessante, con la discussione sui test pilota che potrebbero essere applicati nel 2025. Successivamente, il convegno è proseguito con la presentazione di un docente di ingegneria chimica dell’Università di Malaga, che ha spiegato le problematiche derivanti da una cattiva gestione dei rifiuti elettronici, come computer, frigoriferi, batterie e pannelli solari. Questi rifiuti, se gestiti in modo inadeguato, potrebbero causare danni enormi al mare, alle falde acquifere e alla salute umana, della fauna marina e dell’intero ecosistema.
Un altro intervento significativo è stato quello di un tecnico della “Recilec”, un’azienda andalusa specializzata nel trattamento dei rifiuti elettronici, che ha illustrato i processi adottati dall’azienda per il recupero dei materiali, anche in ambito ospedaliero, come nel caso delle apparecchiature diagnostiche.
Al termine dei lavori, il Presidente Ucchielli ha sollecitato i responsabili del meeting, tra cui anche il Dott. Enrico Anghileri, Project Manager PMP incaricato del progetto per l’Unione dei Comuni, a intraprendere iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica. In particolare, ha proposto di organizzare attività informative rivolte a studenti, famiglie e aziende del settore dello smaltimento dei rifiuti, per promuovere la salvaguardia dell’ambiente.