Carnevale di Fano 2025: fine settimana ricco di eventi per ogni età
19 Febbraio 2025
Fano (PU) – Il Carnevale di Fano continua a regalare emozioni e momenti di festa con un ricco programma di eventi in programma per giovedì 20 e venerdì 21 febbraio. Tra tradizione, musica, spettacoli e intrattenimento per tutte le età, la città è pronta ad accogliere cittadini e visitatori in un’atmosfera di allegria e condivisione.
Giovedì 20 febbraio sarà una giornata dedicata ai ricordi e alle tradizioni con il Veglione del Castagnolo, in programma alle ore 16:00 presso la Bocciofila La Combattente ed organizzato dall’Ente Carnevalesca insieme alla Pro Loco Fanum Fortunae. Questo appuntamento, pensato per la “gioventù del Carnevale che fu”, offrirà l’opportunità di rivivere la magia dei carnevali del passato con musica, balli e un clima di convivialità unico.
Venerdì 21 febbraio, invece, sarà una giornata ricca di appuntamenti per grandi e piccoli. Si parte nel pomeriggio, alle ore 16:00, sempre presso la Bocciofila La Combattente, con il Veglione dei Bambini, un evento pensato appositamente per i più piccoli, con animazione e una merenda speciale per farli divertire in pieno spirito carnevalesco (a cura di Carnevalesca e Pro Loco).
Sempre per i più giovani, alle ore 17:00, il Cinema Masetti ospiterà la proiezione del film d’animazione Buffalo Kids, una proposta perfetta per trascorrere un pomeriggio di fantasia e avventura. Inoltre, i possessori della Tessera del Carnevale potranno usufruire di una promozione speciale 2×1 sul biglietto d’ingresso.
In serata, il Carnevale di Fano offrirà due eventi imperdibili. Alle ore 21:00, il Teatro della Fortuna farà da cornice al concerto Buffe Ironie-Concerto di Carnevale, eseguito dall’Orchestra Sinfonica Rossini. Sarà un viaggio musicale tra ironia e tradizione, perfetto per immergersi ancora di più nello spirito della festa.
Sempre alle 21:00, nella Sala della Casa della Comunità Don Paolo Tucci, si terrà la presentazione del libro La Signora dei Baci, dedicato alla vita di Luisa Spagnoli e al suo legame con il designer Federico Seneca. L’autrice, Maria Letizia Puzzi, dialogherà con Bernardino Seneca per raccontare al pubblico un pezzo affascinante della storia imprenditoriale e artistica italiana.
Il Teatro della Fortuna ospiterà il 22 febbraio alle 21:00 lo spettacolo di Dario Ballantini, “40 anni nei panni di altri”. L’evento, oltre a offrire un’esibizione teatrale unica, ha uno scopo benefico: parte del ricavato sarà devoluto alla Croce Rossa Italiana – Sezione di Fano. Ballantini, celebre per le sue imitazioni a Striscia La Notizia, porterà in scena dieci delle sue performance più iconiche, interpretando personaggi come Gino Paoli, Ray Charles, Vasco Rossi e molti altri. Lo spettacolo sarà arricchito dagli arrangiamenti musicali di Marcello Fiorini e dalla regia di Massimo Licinio.