

Fano (PU) – Un bagno di folla ha dato il benvenuto all’edizione 2023 del Boomerang Rewind Festival 80-90, con il taglio del nastro effettuato venerdì da colei che, di quegli anni, è stata una vera e propria icona: Cristina D’Avena. La cantautrice bolognese, insieme al sindaco Massimo Seri, all’assessore allo Sviluppo Turistico, Etienn Lucarelli e al conduttore Luca Zingaretti, oltre al nastro ha tagliato anche la magnifica torta a tema realizzata dalla pasticceria Cavazzoni, prima di far ballare persone di tutte l’età con le celeberrime canzoni dei cartoni animati più famosi, intrattenendosi col pubblico per foto e selfie fino a mezzanotte inoltrata.
Tra l’inaugurazione e il concerto, a tenere banco è stato invece Luca Vagnini, in versione “Fiorello 2.0” con il suo Karaoke, Vagnini molto attivo sui social già dal pomeriggio con dirette a documentare passo passo il Boomerang. L’evento, organizzato dall’associazione culturale Onstage, è partito col piede giusto e le tantissime persone che hanno stazionato per tutta la sera sul lungomare sono la dimostrazione. Musica e concerti ma non solo, per un appuntamento che ha saputo coniugare tra loro anche arte, cinema e sport.
Tra le postazioni fisse più visitate sicuramente quella del Subbuteo e quella Arcades, una sala giochi a cielo aperto dove giovani e meno giovani si sono divertiti tra Tetris, Bubble Bobble e altri giochi anni 80-90.
“Siamo super soddisfatti della partenza – spiegano gli organizzatori – ogni angolo che abbiamo allestito ha attirato la curiosità di fanesi e turisti e questa è la vittoria più grande perché significa che il palinsesto creato è di livello: dal Generale Lee, l’auto del telefilm Hazzard ai personaggi di Star Wars, dalla realtà virtuale alla mostra del vinile, passando per l’esposizione di moto e auto d’epoca e il Cine-Museum. Con queste premesse contiamo di fare il pieno anche sabato e domenica”.
Detto del successo della serata inaugurale, l’evento prosegue oggi (sabato 17 giugno) con questo programma: sul palco centrale, dalle 20, concerto live di Francesco Baccini e a seguire i Gameboy, band emergente di Bari tra le più ascoltate del momento nell’ambito della musica anni 80. Il protagonista del Palco Radio invece, sarà Francesco Gazzè, compositore fratello di Max e suo principale paroliere. Non mancheranno poi le feste nei locali, la discoteca con Volumetrica che farà ballare tutti sotto la tensostruttura del Lido e festa a tema nei locali.
Per il gran finale di domenica, invece, due saranno gli ospiti principali che si impadroniranno del palco centrale. Alle 19, mentre sul maxischermo andranno in onda le immagini di Italia 90, salirà il bomber di quel mondiale, Salvatore “Totò” Schillaci che ripercorrerà le tappe di quella indimenticabile edizione intervistato da Nicola Anselmi e Gigi Brecciaroli.
Dal palco centrale, Schillaci si sposterà nell’area Subbuteo, dove da venerdì si sta disputando, appunto, un mondiale in miniatura, per lasciare spazio ad Andrea “Cucchia” Innesto, sassofonista per oltre 30 anni del mitico Vasco Rossi, i cui brani più celebri saranno cantati dalla cover band “VascOttanta – Le Bollicine”, accompagnata al Sax dallo stesso Innesto. Momento super amarcord anche sul Palco Radio dove sarà presente Giorgio Vignali, attore protagonista di film cult come Sapore di Mare (1983, regia di Carlo Vanzina che sarà proiettato nell’area Cineforum all’interno del Club Nautico), Bomber, Mezzo destro e mezzo sinistro, e tanti ancora.
A chiudere la tre giorni di musica e appuntamenti saranno i Karta Karbone e Glaam Live, protagonisti di un concerto spettacolo nella Party Zone.
Il programma completo si può consultare su www.boomerangfestival.it
Folla per Cristina D’Avena al Lido di Fano per Boomerang Rewind Festival 80-90
Folla per Cristina D’Avena al Lido di Fano per Boomerang Rewind Festival 80-90
Taglio del nastro – Edizione 2023 di Boomerang Rewind Festival 80-90