

Roma – Le isole greche di Paros e Mykonos sono state colpite, nella giornata di lunedì 31 marzo, da una forte alluvione. Alcuni media locali parlano addirittura di inondazione. Le immagini che arrivano dai social raccontano una situazione drammatica provocato dal maltempo che ha colpito l’arcipelago delle Cicladi: le strade si sono trasformate in fiumi in piena e le auto sono state travolte dall’acqua e trascinate via fino al mare. Nelle città delle due isole greche che sono note per essere mete gettonate per le vacanze, si sono creati torrenti d’acqua e di fango che hanno trascinato via auto e detriti. A Paros sono state salvate 13 persone che erano rimaste intrappolate. Le autorità hanno vietato la circolazione dei veicoli su entrambe le isole per garantire la sicurezza della popolazione e per permettere ai soccorritori di svolgere al meglio i loro interventi. Anche le scuole sono state chiuse. Le persone restano per il momento chiuse in casa, come è stato chiesto ai cittadini attraverso un sistema di allerta via sms della Protezione civile. Gli esperti hanno previsto altre intense piogge, nelle prossime ore, quindi nella zona resta per ora in vigore l’allerta rossa almeno fino a tutto mercoledì 2 aprile.