

Bologna – Proseguono dopo la forte pioggia di ieri sull’Isola d’Elba i soccorsi dei vigili del fuoco alla popolazione. Sono 40 gli interventi conclusi, 80 le persone soccorse o evacuate da abitazioni e auto in panne. Con la situazione meteo attualmente in miglioramento, restano in corso le operazioni di prosciugamento di locali interrati e piano terra. Sul posto operano squadre del comando di Livorno, con squadre di sommozzatori e soccorritori acquatici giunti in rinforzo dagli altri comandi della Toscana.
Nella giornata di ieri a Portoferraio, i vigili del fuoco per l’innalzamento dell’acqua hanno concluso tre operazioni di salvataggio, evacuando gli abitanti bloccati nelle proprie abitazioni. Soccorse anche 28 persone in difficoltà per i veicoli bloccati lungo la strada principale di Portoferraio. Evacuate da una scuola di danza dodici persone, tra cui nove minori, mentre altre dieci sono state fatte uscire da una pizzeria.