

Roma – È stato pubblicato sul Portale unico del reclutamento www.inpa.gov.it il nuovo concorso pubblico per l’assunzione di 4.617 allievi agenti della Polizia di Stato, in base al decreto firmato il 22 aprile 2025 dal Capo della Polizia – Direttore generale della pubblica sicurezza. Il bando è aperto sia ai cittadini italiani provenienti dalla vita civile, sia ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate, secondo quanto previsto dall’articolo 703 del d.lgs. n. 66/2010. Le domande potranno essere inoltrate esclusivamente online, dal 23 aprile al 22 maggio 2025, tramite il portale dedicato https://concorsionline.poliziadistato.it.
Il bando distingue tre differenti canali di accesso, con relativi requisiti e modalità di selezione:
2.517 posti per cittadini provenienti dalla vita civile, assegnati tramite prova d’esame;
2.059 posti riservati a volontari in ferma prefissata (VFP1 e VFP4) delle Forze armate, assegnati tramite esame e valutazione dei titoli. Possono partecipare: VFP in servizio o congedo che abbiano completato almeno 12 mesi di servizio (VFPI); VFP1, in servizio, rafferma annuale o in congedo alla scadenza; VFP4 in servizio o congedo con precedente servizio come VFP1;
41 posti riservati ai candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo italiano-tedesco, con selezione tramite prova d’esame.
Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente in modalità telematica. Il portale resterà aperto dalle ore 00:00 del 23 aprile alle 23:59 del 22 maggio 2025. La domanda potrà essere compilata accedendo al sito https://concorsionline.poliziadistato.it con SPID o CIE.
Il bando, pubblicato anche sul sito ufficiale della Polizia di Stato e con valore legale di notifica sul portale InPA, definisce tutte le modalità di partecipazione, i requisiti richiesti e le fasi concorsuali.