Fano (PU) – “A partire da domani, tutti gli agenti della Polizia Locale di Fano riceveranno il distanziometro, come avevamo promesso in campagna elettorale”, annuncia il sindaco di Fano, Luca Serfilippi, in occasione dell’apertura del corso di formazione che la Polizia Locale di Fano ha tenuto questa mattina per i corpi di Polizia Locale di Mondolfo, Pergola, Fossombrone, Colli al Metauro e della Provincia sull’utilizzo dello spray anti-aggressione e della radio portatili e veicolari.
Il distanziometro è uno strumento per il quale gli agenti hanno già completato la formazione e nei prossimi giorni ciascuno riceverà il provvedimento di assegnazione. “Lancio un messaggio chiaro: la sicurezza degli agenti viene prima di tutto, perché agenti preparati e ben equipaggiati significano una città più sicura per tutti. Non era accettabile che i nostri agenti non potessero difendersi durante gli interventi” ha aggiunto Serfilippi.
Ma il sindaco non si ferma qui: “Giovedì in Giunta discuteremo del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) e, nel nuovo piano delle assunzioni, prevediamo 5 nuovi agenti nel 2025. Aumentare l’organico della Polizia Locale è una risposta importante e attesa da tempo”.
La comandante della Polizia Locale, Anna Rita Montagna, ha sottolineato l’importanza del momento: “Oggi è un riconoscimento significativo per la Polizia Locale di Fano. Stiamo svolgendo un corso di formazione per l’utilizzo dei dispositivi di sicurezza, coinvolgendo anche altri comandi del territorio, con l’obiettivo di garantire una maggiore sicurezza per tutti. In particolare, oggi ci concentriamo sulla formazione e l’addestramento all’uso dello spray anti-aggressione e delle radio mobili e veicolari. Il regolamento regionale prevede un’apposita formazione per questi strumenti di autodifesa, perché è fondamentale che gli operatori li conoscano bene per poterli utilizzare in modo efficace e responsabile”.