

Fano (PU) – Fermo il campionato di C1, che per la Essepigi Techfem Fano Rugby riprenderà il 27 aprile con la sfida casalinga al Città di Castello in un penultimo turno della seconda fase cruciale in chiave play-off, lo scorso weekend è stato comunque vivace per la società rossoblù. Sono infatti state diverse le proprie squadre scese in campo, con l’U16 Fano/Sena sugli scudi in virtù della nuova vittoria riportata nell’Interregionale 3. I ragazzi allenati da Alessio Conti e Daniele Nwigwe si sono aggiudicati stavolta il recupero della gara casalinga con Jesi 2, crescendo di tono soprattutto sul piano offensivo nella seconda parte e rilanciando così ulteriormente le proprie quotazioni nella lotta per il primato del girone 1. U8, U10 e U12 del settore Mini rugby fanese hanno invece vissuto un altro piacevole raggruppamento, organizzato in questo caso dallo stesso sodalizio leoncello dopo quello particolarmente riuscito la domenica precedente nel proprio impianto a Tombaccia. Divertimento che non è mancato neppure per i Brodetti della Old, che in sinergia con alcuni elementi della Old Rugby Club Pesaro hanno partecipato al torneo annuale marchigiano denominato Ma.O.Ry ed ospitato per l’edizione 2025 da Ascoli. Trasferta emiliana, infine, per gli Scotadet della sezione del touch rugby, saliti a Parma per l’appuntamento finale del Torneo del Ducato. Anche qui ha regnato la voglia di stare insieme in allegria, anche se poi in partita nessuno ci sta a perdere. Nelle file degli Scotadet da segnalare, oltre all’esordio dell’algerino Hazem Limem, la gagliarda prestazione delle ragazze. Adesso con la Pasqua un po’ di meritato riposo per tutti, dopodiché si ricomincerà a pieno ritmo.
U16 FanoSena Rugby vs Jesi
Scotadet a Parma al Torneo del Ducato touch rugby
Minirugby Fano Rugby a Jesi
Brodetti ad Ascoli al Torneo Ma.O.Ry Old