Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo: iniziative per tutte le età
- 5 Febbraio 2025
Fano (PU) – “Ogni età ha il suo bullismo, ma la piaga è sempre la stessa e va contrastata con una risposta univoca da parte delle istituzioni”. Così il sindaco Luca Serfilippi introduce la serie di iniziative messe in campo dal Comune di Fano contro la prevaricazione e i comportamenti irrispettosi, se non violenti, che a volte toccano molto da vicino bambini e ragazzi. “In occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo che si celebrerà in tutta Italia il 7 febbraio – prosegue il sindaco – i Servizi educativi, così come la Città delle Bambine e dei Bambini, hanno deciso di sostenere, ognuno per la sua fascia di età, progetti validi e coinvolgenti che sensibilizzano sul tema chiamando in causa direttamente giovani e giovanissimi”. “La scuola – conclude Serfilippi – insieme alla famiglia sono i primi luoghi in cui si imparano il rispetto, l’ascolto e la comprensione del prossimo”.
I primi destinatari, per età, delle iniziative promosse dal Comune di Fano sono i piccoli allievi delle primarie e delle secondarie di primo grado, per i quali il vicesindaco Loretta Manocchi ha deciso di aderire al progetto ‘Panchina gialla’ contro il bullismo e il cyberbullismo. “Le panchine gialle hanno un colore forte, evidente, proprio come deve essere la risposta di tutti, compagni e insegnanti, contro questa piaga – spiega il vicesindaco – I ragazzi ci lavoreranno in prima persona e parleranno dell’argomento in classe. Quando sarà pronta la posizioneremo alla scuola Padalino e sarà un segno tangibile per tutti i giovani della città”. Sempre a cura della Città delle Bambine e dei Bambini si terrà, venerdì 7 febbraio, un convegno sul tema alla Chiesa di Santa Maria del Gonfalone: interverranno, oltre al sindaco, al vicesindaco e all’assessore ai Servizi Educativi Loredana Maria Laura Maghernino, i relatori Lucia DI Stefano, preside dell’istitituto Padalino e Marco Lanzi, segretario Siulp Pesaro, figura di riferimento a livello nazionale nella lotta contro la violenza verbale e fisica tra i giovani. “Quello del 7 febbraio sarà solo il primo appuntamento sul tema: ne seguiranno altri per accompagnare i giovani in un percorso educativo e culturale” conclude Loretta Manocchi.
Molto articolata la proposta dei Servizi Educativi, che per volontà dell’assessore Maghernino sosterranno l’iniziativa ‘Il valore di essere unici’ a cura dell’associazione ‘Fare centro’: “Il progetto – spiega l’assessore – è rivolto agli studenti di tutte le età, anche se per quest’anno il target principale sono le scuole superiori e in particolare il liceo Nolfi Apolloni”. “Con questa iniziativa – prosegue – il Comune e l’associazione puntano a sensibilizzare i giovani sul rispetto e sull’inclusione, offrendo strumenti per comprendere e affrontare le dinamiche legate al bullismo e al cyberbullismo, con l’obiettivo di costruire una società più consapevole e solidale. Il punto di partenza dell’iniziativa è stata la visione del film ‘Il ragazzo dai pantaloni rosa’, al cinema Masetti. Una pellicola di grande impatto che, attraverso il coinvolgimento emotivo e narrativo, inevitabilmente stimola riflessioni sul tema. Gli insegnanti hanno poi approfondito in classe la problematica del bullismo attraverso attività interdisciplinari, favorendo il pensiero critico, l’empatia e la valorizzazione delle unicità individuali: da qui il titolo ‘Il valore di essere unici’”.
“Gli studenti – conclude l’assessore Maghernino illustrando l’attività conclusiva e allo stesso tempo centrale del progetto – su input di Alessandra Tonelli e Margherita Vitali di ‘Fare centro’ sono stati infine invitati a esprimere le proprie riflessioni in modo creativo, realizzando elaborati personali o di gruppo, come testi, disegni, composizioni musicali o performance, in linea con le loro inclinazioni e potenzialità: le creazioni delle ragazze e dei ragazzi sono esposte, e visibili, alla MeMo. Una seconda mostra, con ulteriori elaborati, si terrà ad aprile”.
Venerdì 7 febbraio, alle 20, il cinema Masetti riproporrà ‘Il ragazzo con i pantaloni rosa’, in uno speciale evento ‘live’ nazionale che vedrà la partecipazione anche della madre del protagonista del film, Teresa Manes.