

Fano (PU) – Il vernacolo è talmente importante nella nostra città che durante la conferenza stampa di presentazione di Cianfrusaglia, l’assessore alla Cultura Stefano Marchegiani non ha escluso che presto le compagnia dialettali fanesi potrebbero avere un locale tutto loro per le prove e, perché no, per le rappresentazioni.
Ne sanno qualcosa gli attori de Il Guitto, la prima realtà a salire sul palco del Politeama il 15, 16 e 22 febbraio alle ore 21,15. Quest’anno le prove sono state fatte spesso a casa di Stefano Guidi anche per agevolare il lavoro di Alice Guidi, la giovane regista fanese che vive e lavora a Roma e che è stata costretta a fare la spola tra Fano e la capitale per seguire e indirizzare il lavoro dei suoi attori. “Ci ha anche lasciato da fare i classici compiti a casa – racconta divertito Stefano Guidi – ma per noi è stata una bella e stimolante esperienza”. Nata nel 1978 la compagnia Il Guitto ha portato in scena in questi anni ben 36 spettacoli e si è fermata solamente per due anni per impedimenti di forza maggiore.
Lunedì 15 febbraio, ci sarà il debutto della commedia in due atti dal titolo “A un tir de schiop”, uno spettacolo che si annuncia frizzante, pieno di ritmo e colpi di scena che non mancheranno di far divertire il pubblico che sarà presente in sala.
Gli interpreti sono Fernando Guidi, Mariella Longarini, Maria Grazia Mea, Chiara Fanesi, Vittoria Lettieri, Florindo Piccini, Giorgia Vegliò, Filippo Giraldi Petrolati, Christian Cursini, Giovanni Guidi e Stefano Bernacchia.
Si sono presi cura dell’allestimento scenico Claudio Cursini, Florindo Piccini, Christian Cursini, Filippo Giraldi Petrolati, Thomas Cursini e Faele Giacomelli. I costumi sono di Angela Lettieri ed Emanuela Scarpetti, le acconciature di acconciature unisex Paola e Catia, le luci di Emanuele Bracci, gli effetti sonori di Leonardo Guidi, con la collaborazione di Giuseppe Mazzi, Fiorenzo Rupoli e Alessio Guidi.
Posto unico numerato € 12
Prevendita al Cinema Politeama:
Sabato 13 e domenica 14 febbraio dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19
Info: 0721.1835218 – 331.4039086