

Fano (PU) – La prima stagione del Pesceazzurro a Senigallia (An) segna quota 100 mila. Tante sono state le presenze nei primi mesi di attività del self-service della catena Pesceazzurro, sbarcato nella capitale del turismo marchigiano ad inizio aprile. “Un risultato che ci riempie di soddisfazione e di orgoglio per aver investito in questa meravigliosa città – commenta l’amministratore unico, Marco Pezzolesi -, un luogo e una comunità che ci hanno accolto subito con calore, offrendoci una grande opportunità di sviluppare le nostre potenzialità e, speriamo, di contribuire anche alla crescita dell’economia locale. Numeri per i quali dobbiamo ringraziare i cittadini senigalliesi, tutti i turisti che ci hanno visitato e l’amministrazione comunale”.
Quello di Senigallia (An) è il quinto della catena di ristorazione Pesceazzurro, aperto dopo la sede storica di Fano (Pu), Cattolica (Rn), Milano Marittima (Ra), Rimini. Un progetto partito nel 2008 e giunto quest’anno all’inaugurazione nel locale rinnovato del vecchio bowling, con una superficie di 1.500 metri quadrati e un investimento di 650 mila euro. Una struttura in cui, in questo primo anno, hanno trovato lavoro 15 persone. Nel complesso, il gruppo Pesceazzurro occupa 120 persone. Il Pesceazzurro di Senigallia (An) rimarrà aperto anche tutto l’inverno nel fine settimana, nei festivi e prefestivi.