

Urbania (PU) – Il Comune di Urbania e l’Ente Concerti di Pesaro dal 9 al 23 agosto 2022 accolgono ad Urbania il pubblico degli amanti della musica, dell’arte, delle bellezze architettoniche e paesaggistiche, proponendo un cartellone di altissimo livello, che comprende quattro appuntamenti musicali nei generi della musica classica, jazz e musica latino americana, il DURANTE FESTIVAL.
Per dare vita a questo progetto si è costituita un’ampia coalizione territoriale che vede coinvolti, oltre al Comune di Urbania e l’Ente Concerti di Pesaro anche l’Amministrazione Provinciale di Pesaro e Urbino che ha concesso il patrocinio all’iniziativa e numerose realtà locali.
Durante Festival, che rimanda all’antico nome di Casteldurante ora Urbania, incrocia la grande musica che fa da sfondo alla rinascita culturale e turistica del nobile territorio del Montefeltro. La gioia di ritornare alla musica dopo il lockdown apre a prospettive di una valorizzazione più ampia del territorio situato nel cuore della valle del Metauro, ricca di un patrimonio artistico-storico di qualità, eccellenze paesaggistiche e enogastronomiche. La fioritura culturale dell’entroterra si pone dunque come una strategia di rinascita del territorio anche attraverso lo spettacolo dal vivo.
“La collaborazione con l’Ente Concerti permette a grandi musicisti di esibirsi a Urbania -commenta il consigliere comunale con delega ai servizi culturali-. Quest’anno i concerti si terranno nel Cortile d’Onore di Palazzo Ducale e andranno ad arricchire l’offerta delle Celebrazioni Federiciane che, a partire dall’inaugurazione della mostra “Il Cardinal Bessarione abate a Casteldurante e Federico da Montefeltro”, hanno caratterizzato fortemente la proposta culturale e turistica estiva”.
Atteso l’appuntamento inaugurale con il concerto dell’ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA DI SASSOFONI guidata da Federico Mondelci nel doppio ruolo di direttore e solista. L’orchestra è composta da Eleonora Fiorentini (sopranino); Giacomo Mornelli e Gretha Mortellaro (soprano); Christian Summa, Diego Vergari, Daniele Bolletta e Nicola Gabriele Chiera (alto); Tommaso Rocchetti, Davide Dal Vignale, Matteo Rossini (tenor); Emiliano Bastari, Giovanni Ottomano (baritono); Luca Chiarini (basso).
Quattordici artisti, che rappresentano quanto di meglio le nuove generazioni esprimono in termine di talento, impegnati in un repertorio di rara bellezza che comprende capolavori da repertorio classico, al jazz, alla musica da film di L. Bernstein, G. Gabrielli, G. Gershwin, G. Iorio, C. Jobim, S. Joplin, R. Molinelli, E. Morricone, S. Nestico, N. Rota, J. Williams.
il concerto si terrà si terrà martedì 9 agosto alle ore 21.15 nella suggestiva sede del Cortile di Palazzo Ducale di Urbania. Prenotazioni e biglietti: biglietto intero € 10, ridotto € 8 (under 25, over 65). I biglietti sono disponibili sul portale di vivaticket.com, saranno inoltre disponibili dalle ore 20:30 del giorno dello spettacolo all’ingresso del Palazzo Ducale.
Federico Mondelci