

Colli al Metauro (PU) – Nella mattinata di sabato 22 febbraio si è tenuta l’inaugurazione del Plesso Scolastico G. Rodari di Calcinelli, a seguito del completamento della ristrutturazione, alla presenza dell’amministrazione comunale, il personale scolastico, il parroco e le famiglie. La struttura, attualmente ospita due sezioni della scuola materna ed un asilo nido, rappresentando un’importante punto di riferimento per le famiglie locali. Il Plesso è stato oggetto di un intervento di adeguamento sismico, energetico e funzionale che ha richiesto un investimento significativo, dal valore complessivo di circa 800 mila euro, di cui 200 mila euro di fondi comunali, per il suo completamento.
Questi lavori hanno reso la struttura non solo più confortevole, ma anche più efficiente dal punto di vista energetico, garantendo così un ambiente migliore per i bambini ed il personale scolastico. Successivamente, quando saranno terminati i lavori, già in corso, per la realizzazione di un nuovo asilo nido a Tavernelle, il prossimo passo sarà il trasferimento della sezione di scuola materna Montessori (attualmente a Tavernelle) presso la struttura Rodari di Calcinelli; mentre l’asilo nido del plesso Rodari sarà trasferito a Tavernelle nella nuova struttura che sarà destinata esclusivamente all’asilo nido.
Tale spostamento contribuirà ad una migliore distribuzione dei servizi ed a ottimizzare l’accesso all’educazione per le famiglie dei due paesi limitrofi.
Il Sindaco Pietro Briganti afferma: “Siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto con l’intervento in questa struttura. Abbiamo investito e stiamo investendo ancora per offrire alle famiglie strutture sicure e funzionali, che permetteranno ai bambini di crescere in ambienti adeguati ed al personale di lavorare in maniera più funzionale. L’impegno del comune e degli enti coinvolti nella realizzazione di questo progetto conferma l’importanza dell’educazione nella nostra comunità”.