

Fano (PU) – La Lega Fano, con il segretario cittadino Brandoni e il capogruppo in Consiglio Comunale Rinaldi, esprime pieno e convinto sostegno alla scelta dell’Amministrazione comunale di dare nuova vita al centro storico, dopo oltre dieci anni di chiusure, spazi lasciati all’abbandono e al degrado.
Il bando destinato ai privati per la riqualificazione e riutilizzo di Palazzo Marcolini, simbolo della storia fanese, rappresenta una svolta concreta verso la rinascita culturale, economica e sociale della città. “Ridare dignità a luoghi storici e centrali come questo – dichiara Rinaldi – significa ridare anima alla città. Il centro non può più essere vissuto come un deserto urbano, ma deve tornare ad essere un punto di riferimento per cittadini e attività”.
“Per troppo tempo abbiamo assistito a un progressivo impoverimento del cuore della città, con negozi chiusi, edifici vuoti e una crescente sensazione di abbandono. Questa Amministrazione ha avuto il coraggio di invertire la rotta, e noi come Lega siamo al fianco di chi lavora per una Fano viva, attrattiva e sicura”, aggiunge il segretario cittadino.
La riapertura e la rifunzionalizzazione di Palazzo Marcolini sarà solo il primo passo di un percorso più ampio, che punta a valorizzare il centro storico come luogo d’incontro, cultura e identità.
“La Fano che vogliamo è una città che punta sul suo patrimonio, che crede nelle sue potenzialità e che sa trasformare il passato in una risorsa per il futuro. Questo è un segnale forte che va nella giusta direzione”, concludono i rappresentanti della Lega.