
L’elenco dei carabinieri premiati durante il 202° anniversario dell’Arma
- 6 Giugno 2016
Pesaro (PU) – Oggi 6 giugno 2016, nella Caserma intitolata al “Carabiniere Medaglia d’Argento al Valor Militare Robusto Antonelli”, sede del Comando Provinciale dei Carabinieri di Pesaro e Urbino, si è svolta la celebrazione del 202° annuale della fondazione dell’Arma. La cerimonia è stata occasione per rendere noto il bilancio complessivo dell’attività condotta dagli uomini e dalle donne dell’Arma su tutto il territorio provinciale. Tali positivi risultati concretizzano la quotidiana e costante azione di prevenzione e contrasto al crimine svolta dai Carabinieri di Pesaro e Urbino, attraverso la propria articolazione che prevede un Reparto Operativo, 3 Compagnie e 34 Comandi Stazione, questi ultimi unici presidi dello Stato in 49 dei 59 comuni della provincia. Dall’esame dei dati statistici riferiti al periodo 5 giugno 2015 – 4 giugno 2016, le attività del Comando Provinciale hanno riguardato il perseguimento di 8.531 reati (pari all’83% del totale dei 10.257 reati commessi), per i quali sono stati individuati gli autori in 2.028 casi. Sono stati dunque arrestati 294 colpevoli e denunciati in stato di libertà all’A.G. Altri 2.324. La prevenzione ed il contrasto dei principali reati predatori sono stati perseguiti con particolare impegno, attesa l’incidenza sul totale dei reati perpetrati, oltre che per il maggiore allarme sociale che suscitano. Incessante è stato lo sforzo per rendere particolarmente incisivo il controllo del territorio, con un incremento del numero di militari impiegati nei servizi esterni, grazie alla costante semplificazione ed informatizzazione dell’attività burocratica. I reparti del Comando Provinciale di Pesaro e Urbino hanno infatti garantito anche nel periodo in esame 19.439 servizi esterni, con l’impiego di 38.948 militari, oltre a concorrere a 478 servizi di Ordine Pubblico, cui hanno preso parte 1.025 militari. L’impegno nell’esecuzione dei servizi esterni ha conseguito tangibili risultati in ordine al numero delle persone, dei mezzi e dei documenti controllati (rispettivamente oltre 72.700, 51.800 e 21.500), sia con finalità di prevenzione dei reati che di controllo alla circolazione stradale. A fianco ai compiti di tutela dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica, nonché di prevenzione e repressione dei reati, i Carabinieri del Comando Provinciale hanno proseguito, con convinzione e passione, il ciclo di conferenze negli istituti scolastici – in collaborazione con le rispettive Direzioni e l’Ufficio Scolastico Provinciale – volte trasmettere nei bambini e negli adolescenti di oggi la cultura della legalità, nonché sensibilizzarli – con argomenti attagliati alle rispettive età – sui corretti comportamenti durante la circolazione in strada, sui pericoli derivanti dalle sostanze stupefacenti e dall’abuso di alcool, oppure – per i più grandi – sulle problematiche giovanili più attuali, quali lo “stalking”, la “pedopornografia” e il “bullismo”. Nel corso della cerimonia, inoltre, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, tenente colonnello Marco Filoni, ha consegnato i riconoscimenti a quei militari che si sono particolarmente distinti nell’attività di servizio.
Ecco l’elenco dei premiati:
1 |
Nucleo Investigativo del Reparto Operativo, Sezione P.G. CC della Procura della Repubblica c/o il Tribunale di Pesaro, NORM CC Fano e Stazione Fano |
Luogotenente PROCIDA Gino;
Luogotenente TRAGNI Giuseppe; Mar. A. s. UPS AMATI Mauro; Mar. A. s. UPS FACCIOLLA Mario; Mar.A. s. UPS BARTOLINI BRANCALEONI Massimo; Mar. Ca. DEL BIANCO Francesco; V. Brig. DI NOIA Sebastiano; App. Sc. DE DONNO Francesco; App.SARAINO Emanuele. |
ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI MARCHE DI ANCONA |
“Comandante ed addetto a Nucleo Investigativo di Reparto Operativo, Comandante ed addetto a Nucleo Operativo e Radiomobile di compagnia distaccata, addetto a Stazione capoluogo, evidenziando spiccato intuito investigativo, alto senso del dovere ed elevate capacità professionali, partecipavano a complessa attività d’indagine che consentiva di disarticolare un sodalizio criminale dedito al furto di imbarcazioni di lusso, ricettazione, riciclaggio e truffa. L’operazione si concludeva con l’arresto di tredici persone ed il sequestro di natanti per un valore di circa venti milioni di Euro”. Fano (PU) e territorio nazionale, novembre 2012 – settembre 2014. |
2 |
Nucleo Investigativo del Reparto Operativo, Norm CC Pesaro Stazione CC B.go S.Maria |
Mar. A. s. UPS PARAGALLO Francesco Paolo
Mar. A. s. UPS PETESE Daniel Mar. Ord. SABLICH Luca Brig. GUARINO Luigi App. Sc. DINI Luca ; App. CAPONE Marco ; App. DI STASIO Vincenzo Car. Sc. DARGENIO Antonio |
ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI MARCHE DI ANCONA |
Comandante di Aliquota Radiomobile ed addetto a Nucleo Operativo e Radiomobile di Compagnia Capoluogo, addetto a Nucleo Investigativo di Reparto Operativo, addetto a Stazione urbana, evidenziando elevata professionalità, spiccata determinazione e non comune intuito investigativo, partecipavano a complessa attività di indagine nei confronti di un sodalizio criminale dedito ai furti e alle rapine in danno di istituti di credito ed esercizi commerciali. L’operazione si concludeva con l’esecuzione di 5 provvedimenti restrittivi e la completa disarticolazione della banda. Province di Pesaro e Urbino, Foggia, Ravenna, Rimini e Teramo, aprile-dicembre 2013 |
3 |
Stazione San Giorgio di Pesaro NORM CC Fano |
Mar. A. s.UPS RUSSO Antonio ; Mar. A. s.UPS AMATI Mauro Mar. Ca. BERLINGHIERI Letterio Mar. Ca. BUBICI Alfonso |
ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI MARCHE DI ANCONA |
Comandante ed addetto a Nucleo Operativo e Radiomobile di Compagnia distaccata, Comandante ed addetto a Stazione distaccata, evidenziando qualificata professionalità, non comune intuito investigativo e lodevole spirito di servizio, partecipavano ad articolata attività investigativa che consentiva, in breve tempo, di arrestare due persone responsabili di duplice tentato omicidio Saltara, San Giorgio di Pesaro e Orciano di Pesaro gennaio-febbraio 2015. |
4 |
Roninv Norm CC Urbino Staz. CC Gabicce Nucleo Comando Prov. Norm CC Pesaro, Sez. PG CC della Procura della Repubblica c/o il Tribunale di Urbino |
Luogotenente PAOLILLO Giuseppe
Luogotenente PROCIDA Gino ; Maresciallo Aiutante s. UPS CARAMIA Francesco; Maresciallo Aiutante s. UPS PETESE Antonio; Maresciallo Aiutante s. UPS OCCHIONI Giovanni; Maresciallo Aiutante s. UPS PETESE Daniel; Maresciallo Aiutante s. UPS INDINO Cesario; Maresciallo Capo PENNESI Stefano; Brigadiere Capo GORGA Paolo Brigadiere Capo D’ORTONA Andrea; Brigadiere Capo FERRANTINO Pasquale; Brigadiere Capo VIZZIELLO Claudio; Vice Brigadiere COLASANTE Nicolino; Appuntato Scelto GIACOMELLI Alfonso Appuntato Scelto BRUNI Andrea; Appuntato SANTORO Ilario. |
ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI MARCHE DI ANCONA |
Comandante ed addetto a Nucleo Investigativo di Reparto Operativo, Comandante ed addetto di Nucleo Operativo e Radiomobile di Compagnia distaccata e capoluogo, Comandante di Stazione distaccata, Referente Telematico, evidenziando elevata professionalità e non comune intuito investigativo, fornivano determinante contributo in complessa attività di indagine nei confronti di un sodalizio criminale dedito ai furti ai danni di uffici postali. L’operazione si concludeva con l’arresto in flagranza di 9 persone e l’emissione di altrettante ordinanze cautelari nei confronti di soggetti responsabili di furto aggravato e continuato in concorso, nonché con il recupero della refurtiva consistente in 70.000 Euro in contanti e 10.000 Euro in valori bollati. Province di Pesaro e Urbino, Firenze, Napoli, Pisa e Ravenna, ottobre 2012 – aprile 2014. |
5 |
Stazione CC Mondolfo |
Mar. Or. PELLEGRINO Domenico |
ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI MARCHE DI ANCONA |
Comandante di Stazione distaccata, evidenziando ferma determinazione ed elevata professionalità, non esitava ad intervenire presso un abitazione dove un giovane in preda a crisi depressiva, impugnando un coltello stava tentando il suicidio, riuscendo a disarmarlo e scongiurare, così, l’insano proposito San Costanzo (PU) , 8 dicembre 2014. |
6 |
NORM CC Urbino e Stazione di Piobbico |
Luogotenente PAOLILLO Giuseppe;
Mar. A. s. UPS RENZI Mauro; Mar. Ca. PENNESI Stefano; Brig. Ca. ROMANI Stefano; App. Sc. TONELLI Maurizio; App. SANTORO Ilario. |
ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI MARCHE DI ANCONA |
Comandante ed addetto a Nucleo Operativo e Radiomobile di Compagnia distaccata, Comandante ed addetto a Stazione distaccata, evidenziando spiccato intuito investigativo, alto senso del dovere ed elevate capacità professionali, coordinava partecipandovi personalmente, complessa attività d’indagine che consentiva di individuare e trarre in arresto, su mandato internazionale, l’autore di efferato omicidio” Piobbico (Pesaro e Urbino), 15 dicembre 2013 – 1° settembre 2014. |
7 |
Norm Cc Pesaro |
Mar.”A”s.,UPS DE DONNO Pietro
Mar.”A”s.,UPS VALORI Gildo |
ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI EMILIA ROMAGNA |
Addetto a Nucleo Operativo e radiomobile di Compagnia distaccata, evidenziando elevato senso del dovere e spiccata professionalità, offriva determinante contributo a complessa attività investigativa nei confronti di tre soggetti, autori di numerose rapine ai danni di esercizi commerciali, riuscendo a trarli in arresto mentre erano in procinto di compiere un ulteriore analoga azione delittuosa. Rimini e provincia, 11 novembre 2013 – 19 gennaio 2014. |
8 |
MSU-KFOR Pristina – Kosovo |
Brigadiere Capo GORGA PAolo |
ELOGIO SCRITTO del Comandante del Reggimento MSU-KFOR di Pristina (Kosovo) |
“Addetto alla cellula G6 del Reggimento MSU quale amministratore di rete telematica, inquadrato nella missione NATO-KFOR “JOINT ENTERPRISE”, si è dedicato al proprio compito senza riserve, prodigandosi con non comune senso del dovere e della responsabilità, contribuendo in maniera efficace e determinante alla soluzione delle molteplici problematiche riguardanti il settore di competenza, nonché con fervida volontà e valide risultanze partecipava attivamente a numerose iniziative CI.MI.C. instancabile lavoratore, animato da vivo entusiasmo e non comune spirito di servizio, ha contribuito, con il suo concreto e qualificato apporto, a consolidare il prestigio, non solo dell’Arma dei Carabinieri, ma anche dell’Italia in ambito internazionale”. Pristina (Kosovo), 17 dicembre 2014 – 13 luglio 2015. |
9 |
Stazione Cc Borgo S.Maria |
Mar.”A”s.UPS RAPPA Antonio |
ELOGIO SCRITTO del Comandante del Reggimento MSU-KFOR di Pristina (Kosovo) |
Comandante di plotone della compagnia Bravo del Reggimento Msu, nell’ambito della missione Nato-KFOR “Joint Enterprise”, ha evidenziato un altissimo senso del dovere e non comuni capacità professionali. Grazie all’attenta ed equilibrata azione di comando ha svolto i compiti a lui affidati con slancio e convinta partecipazione, ottenendo brillanti risultati che lo hanno reso prezioso collaboratore dei superiori diretti e sicuro riferimento per tutti i dipendenti. L’impegno incondizionato profuso nel conseguimento degli obiettivi della missione e l’encomiabile attaccamento all’Istituzione hanno contribuito a consolidare l’immagine ed il prestigio dell’Arma dei Carabinieri e del Reggimento MSU nel delicato contesto operativo multinazionale. Pristina (Kosovo) 30 settembre 2014- 19 maggio 2015 |