

Fano (PU) – “Lungo la superstrada Fano-Grosseto, la SS73 bis, da alcuni giorni è in atto una strage incredibile, per dimensione e numero, di alberi”. Ad evidenziarlo l’Associazione Ambientalista La Lupus in Fabula con una lettera inviata ad A.n.a.s.
“Migliaia di alberi facenti parte della scarpata sud, – evidenziano – nel tratto Tavernelle Fossombrone, sono già stati abbattuti e ammucchiati in grosse pile ai lati dalla strada. La scarpata è stata completamente rasa senza un apparente motivo, dato che è impensabile che tutte le piante presenti minacciassero pericolo o rovina per la sicurezza stradale. I lavori stanno proseguendo nello sgomento di numerosi automobilisti che ci hanno segnalato il fatto e inviato delle foto. Come Associazione La Lupus in Fabula abbiamo inviato una lettera ad A.n.a.s. per chiedere chiarimenti e sollecitato i Carabinieri forestali di Pesaro ad intervenire per verificare se l’intervento rispetta le norme vigenti in materia di tutela degli alberi”.
“Ci auguriamo – concludono – che le motivazioni sottostanti a questo nuovo scempio ambientale siano più che solide, perché è disarmante vedere che in pochi giorni migliaia di piante di grosse dimensioni vengono eliminate da una società partecipata dallo Stato, mentre con fatica proviamo a piantare nuovi piccoli boschi in collaborazione con gli enti locali”.
Strage di alberi lungo la SS 73 bis
Strage di alberi lungo la SS 73 bis