

Fano (PU) – E’ in Confcommercio dal 1982 e a lui l’associazione di categoria ha affidato funzioni tecnico/politiche con lo scopo aiutare le imprese ad uscire da una crisi che attanaglia il settore dal 2018. Marco Arzeni, già responsabile della segreteria di Federalberghi, FIPE Pubblici Esercizi, Associazione ristoratori, associazione panificatori e sindacato locali da ballo, è il nuovo segretario di Confcommercio Fano.
A dargli il benvenuto e a volerlo fortemente nell’organico sono stati il direttore provinciale Amerigo Varotti, la presidente della sezione fanese Barbara Marcolini e il vicepresidente Luciano Cecchini. Ad Arzeni spetterà il compito di far ritrovare fiducia alle imprese e di svolgere quella funzione sindacale che è propria dell’ente, cercando di tutelare i diritti dei commercianti di fronte a problematiche sempre più attuali come la grande distribuzione e il commercio on line.
“Dopo la nuova sede – ha detto la presidente Marcolini –, aggiungiamo un altro tassello importante nel nostro percorso di crescita e rinnovo. Crediamo che Fano abbia enormi potenzialità commerciali e turistiche e una nuova figura con il compito di interfacciarsi con l’amministrazione, era fondamentale per quella politica di concertazione che è indispensabile per non prendere decisioni che alla lunga possono risultare sbagliate”.
Concertazione che non c’è stata sul tema parcheggi: “Incontreremo l’amministrazione l’8 gennaio – hanno detto Marcolini e Cecchini – e insieme cercheremo di apportare alcuni correttivi alle nuove modifiche sui parcheggi che entreranno in vigore a febbraio”. Il direttore Varotti invece, ribadendo l’importanza che riveste Fano per Confcommercio, tira nuovamente le orecchie agli amministratori, passati e attuali, per il troppo tempo perso prima di decidersi ad “entrare” negli Itinerari della Bellezza. “Siamo l’unica organizzazione che fa veramente promozione turistica – ha detto – e finalmente si è accorta anche Fano che dal 2020, insieme ad altri 11 comuni del territorio, sarà promossa grazie a noi nelle principali fiere di settore (già confermate Berlino, Milano, Monaco, Verona) attraverso gli Itinerari delle Bellezza e gli Itinerari Archeologici”. 16.950euro più iva è la cifra che l’amministrazione ha dovuto elargire per entrare a far parte del circuito.
Oltre alla visibilità, Confcommercio dal canto suo ha già annunciato che proprio Fano ospiterà gli Stati Generali del Turismo e del Commercio e che a fine marzo sarà la base di un’educational al quale parteciperanno 32 agenzie viaggio del nord-est Italia.