

Fano (PU) – Fano si prepara a festeggiare San Paterniano. Come consuetudine, nelle giornata che precedono il 10 luglio, il vescovo Armando Trasarti lancia un messaggio alla comunità: “I pastori che amano il popolo in mezzo al quale sono stati posti – scrive il vescovo -, guardano con attenzione le comunità locali specie in una fase delicata come l’attuale. Non è difficile dar fiato a una serie di preoccupazioni, a fronte delle difficoltà in cui si dibatte la nostra gente, a causa di una crisi economica decennale che ha profondamente inciso sulla stessa tenuta sociale. Non sarebbe difficile, infine, riconoscere pure che un simile disagio sociale ha avuto effetti pesanti in politica. Gli spazi che la dottrina e il magistero papale ci hanno aperto sono enormi – prosegue monsignor Trasarti – ma sono spazi vuoti se non li abitiamo. E spazi dottrinali vuoti o pieni di pia retorica non sono sufficienti a contenere le tragedie di questa umanità. Cari amici, la fede non può essere fumo, ma fuoco nel cuore delle nostre comunità. Credo sia giunto il momento per fare un esame di coscienza e, soprattutto aiutare coloro che sentono che la loro fede, senza l’impegno pubblico, non è piena. Anche nelle nostre cittadine diocesane occorre “ricostruire la speranza, ricucire i Paesi, pacificare la società”. Prendiamo le distanze dal disincanto, dalla prepotenza e dalla sciatteria morale che ci circondano. Prendiamo le distanze dalle nostre stesse paure. Facciamolo in nome del Vangelo e sempre con il sorriso e a voce bassa. Affido tutte queste mie riflessioni alla vostra preghiera e al vostro cuore. Troverete in me una persona che vi potrà ascoltare e, per quanto mi sarà possibile, accompagnare”.
Questo invece il programma dal 7 all’11 luglio:
Sabato 7 luglio, alle ore 18.30, la Santa Messa presieduta dal Vescovo Armando, mentre alle ore 21.15 è in programma l’incontro su “Il miracolo della vita e dell’amore” tenuto dalla dottoressa Roberta Gambella con la testimonianza di Marsha Bruno.
Domenica 8 luglio – Atto di devozione a San Paterniano presso la Grotta situata in località Caminate. Il programma del pomeriggio prevede: alle ore 16 la Santa Messa nei locali dell’agriturismo La Grotta (località Caminate). A seguire, alle ore 17, la visita e la preghiera nella grotta e alle ore 17.30 ristoro per tutti i partecipanti offerto dall’agriturismo.
Domenica 8 luglio, alle ore 18.30, la Santa Messa presieduta dal Vescovo Armando. Alle ore 21.15 si terrà il concerto del “Fano Gospel Choir”
Lunedì 9 luglio, alle ore 18.30, la Santa Messa presieduta dal Vescovo Armando, mentre alle ore 21.15 il concerto del complesso bandistico “Città di Fano” diretto dal M° Daniele Rossi.
Martedì 10 luglio, Festa di San Paterniano, le Sante Messe saranno celebrate nella Basilica di San Paterniano nei seguenti orari: ore 7.00 – ore 8.00 – ore 9.00 – ore 10.00 – ore 11.00 – ore 17.00 – ore 18.30 – ore 21.15. Alle ore 11.00 la Solenne Messa Pontificale presieduta dal Vescovo Armando, mentre alle ore 18.30 la Santa Messa sarà presieduta da p. Marzio Calletti, Ministro Provinciale dei Frati Cappuccini delle Marche. Alle ore 21.15 la Santa Messa presieduta dal Vescovo Armando. A seguire, è in programma il concerto dell’orchestra di fiati “Fanum Fortunae” diretta dal M° Sauro Nicoletti dalla Basilica di San Paterniano a Piazza XX Settembre. Alle ore 22.30, appuntamento in Piazza XX Settembre con la tradizionale tombola di San Paterniano.
Mercoledì 11 luglio, alle ore 18.30, sarà celebrata la Santa Messa secondo le intenzioni dei benefattori della festa. Ricordiamo che da domenica 1 luglio a martedì 10 luglio sarà allestita la pesca di beneficenza. Dal 7 al 10 luglio il mercatino a favore delle missioni dei Frati Cappuccini delle Marche.