
Martedì Grasso ricco di eventi per salutare il Carnevale 2017
- 27 Febbraio 2017
Fano (PU) – Il Carnevale di Fano 2017 si congeda in grande stile: tra “coup de theatr” per bambini e ragazzi, un concerto con musicisti di livello internazionale, l’estrazione della lotteria del Carnevale e il classico rogo del Pupo che, come vuole la tradizione, spazzerà via tutti i peccati commessi sotto le festività carnascialesche. Domani la presidente dell’Ente Carnevalesca Maria Flora Giammarioli, riconsegnerà la fascia tricolore al sindaco Massimo Seri e chiuderà di fatto un’edizione della manifestazione che ha fatto registrare numeri e partecipazione da record.
Palcoscenico dell’ultima giornata di Carnevale sarà il cuore della città: piazza XX Settembre, che già dalle 15.30, si animerà con la Compagnia del Teatrino Rosso che porterà in scena lo spettacolo per bambini e bambine “Lo strano caso del banchiere delle fiabe”. L’evento, a cura della cooperativa sociale Jolly Roger vedrà in scena gli attori Anna Sassi nel ruolo del banchiere, Simone Ricciatti che interpreterà l’ispettore e Mariassunta Abbagnare nel ruolo della mamma. Una fiaba particolare, dalle sfumature di un romanzo giallo: un avido banchiere che non è mai stato bambino, ed è convinto che l’infanzia sia soltanto una perdita di tempo. Cappuccetto Rosso alle prese con assegni e conti correnti, principi azzurri che parlano di pensioni integrative, lupi e porcellini con assicurazioni sulla casa, sono solo alcuni dei cambiamenti messi in atto da questo strano personaggio. Una fiaba dal ritmo serrato a difesa dell’infanzia e dei sogni, perché se è vero che tutti i bambini dovranno diventare grandi, è anche vero che tutti i grandi sono stati bambini; solo che alcuni, come banchiere, fanno fatica a ricordarselo.
Dal teatro per i più piccoli si passerà ad uno dei capolavori della letteratura di evasione, il “Bacco in Toscana”, scritto da Francesco Redi tra il 1660 e 1685. Intorno alle 16.30 gli alunni del gruppo teatrale interclasse del liceo G.Nolfi di Fano realizzeranno una lettura scenica dell’opera. Un testo divertente e coinvolgente che rientra nel genere letterario del ditirambo, una tipologia di poesia lirica corale che nella letteratura greca celebrava Dioniso e il suo culto. In accordo con l’Ente Carnevalesca, il liceo Nolfi ha scelto di mettere in scena un testo che ben si sposa con la progettualità messa in campo dalla nuova organizzazione, incentrata sulla creatività, sano divertimento e cultura d’evasione attraverso cui esaltare i valori positivi della vita e della persona. Gli interpreti dell’opera saranno Martina Broccoli, Emilia Claudi, Viola Corneli, Immacolata Liguori, Greta Prendi, Enrico Spelta, Chiara Tamburini, Alpan Terracciano e Giulia Terracciano e con Angela Petroni ed Enza Patti. La Regia è di Pietro Conversano, scene costumi e trucco Rosaria Ricci.
Al termine dello spettacolo spazio alla musica con il Leo Maculan Trio. Una band che non è possibile definire con un solo genere e che spazia dal Funky agli anni 70, dagli anni 80 al blues del profondo Mississippi. Il trio è composto da Leo Maculan, definito anche il cantante senza scaletta, perché lui accende il microfono e va. Gli basta osservare il pubblico per capire quale canzone richiede la serata. Alle tastiere ci sarà Ricky Burattini, uno tra i più apprezzati turnisti italiani che ha suonato con musicisti del calibro di Mario Biondi, Orietta Berti, Alex Baroni e tanti altri, partecipando come autore anche a Sanremo. La batteria sarà affidata a Giorgio Bartoloni, direttamente dal Berklee College of music di Boston, ha suonato con artisti come Joy Salinas, Julia St Louis, Alex Baroni, Jovanotti, Fours Colors, Mick Goodrick e tanti altri.
Terminato il concerto si passerà ad uno dei momenti più attesi della giornata, ossia l’estrazione del super premio finale della Lotteria del Carnevale. Appuntamento immancabile per tutti coloro che hanno acquistato un biglietto poiché avranno la possibilità di aggiudicarsi la splendida Opel Karl 1.0, una City-car pratica e intelligente, 5 porte, con il meglio della tecnologia Opel, messa in palio dal Centralgarage. Ricordiamo che al 2° estratto andrà un’opera del maestro Giorgio Antinori; il 3° classificato si aggiudicherà un notebook “Computer&Service”; al 4° estratto andrà un buono da 300 euro per un capo d’abbigliamento di Freeway; il 5° premio in palio è una bicicletta Eusebi Amarcord da uomo; il 6° classificato avrà uno Smartphone Huawei p8 Lite messo in palio dalla Wind di Piazza Costanzi; il 7° Classificato vincerà un bracciale donna argento 925% con turchesi firmato Claudio Pacifici; l’8° premio in palio sarà una macchina del Caffè targata “Non solo Caffè”; il 9° estratto si aggiudicherà un buono viaggio da 100 euro di Tuquitour, mentre il 10° due biglietti di primo settore per l’opera “Il Flauto Magico” di Mozart messi a disposizione dalla Fondazione Teatro della Fortuna.
La giornata e la manifestazione termineranno intorno alle 19.30 quando l’Ente Carnevalesca e il sindaco di Fano Massimo Seri si armeranno di fiaccole infuocate e daranno alle fiamme il pupo, salutando definitivamente il Carnevale di Fano 2017.
Tutti gli eventi del pomeriggio saranno intervallati dall’animazione per bambini.