

Fano (PU) – Da qualche giorno, si è costituito ufficialmente l’AeroClub Fano, associazione ufficiale federata con l’AeroClub d’Italia e quindi con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano, che rappresenta il livello più alto e riconosciuto tra i sodalizi dedicati alla diffusione della cultura aeronautica e al volo. La nuova associazione, non nasce per caso, ma rappresenta la sintesi delle tante esperienze che si sono sviluppate negli anni presso l’aeroporto Omiccioli della città della Fortuna, ora riunite in unico grande gruppo che vanta caratteristiche e attività uniche nel panorama Italiano ed europeo. A 100 anni esatti dal primo volo sulla pista di Fano.
Associazione non a scopo di lucro, l’AeroClub Fano, ha come obiettivo principale l’avvicinamento dei giovani e degli appassionati in genere alle attività di volo a condizioni e costi sostenibili, mettendo tutte le risorse e le professionalità del gruppo a disposizione della comunità, secondo quei valori di condivisione e volontariato che sono la base della filosofia del nuovo sodalizio.
Grazie alla presenza di istruttori con una lunga esperienza e di un velivolo semplice, affidabile e dai costi d’esercizio contenuti come il Tecnam P92, orgoglio della produzione aeronautica nazionale, la scuola di volo dell’Aeroclub Fano è a disposizione di tutti quelli che vogliono muovere i primi passi nello stratordinario mondo del diporto aeronautico
Un gruppo di uomini e mezzi altamente specializzati al servizio della comunità, il nucleo aereo di protezione civile è uno dei due gioelli dell’Aeroclub Fano. Sulla scorta dei lunghi percorsi di addestramento e della collaborazione con il 15° Stormo di Cervia, vera e propria eccellenza nel recupero e nel salvataggio aereo, costituisce uno straordinario esempio di volontariato che ha portato alla sottoscrizione di vari accordi con tutte le forze dell’ordine per offrire servizi come la ricerca di persone disperse in mare e in acqua, il supporto aereo nelle calamità naturali e nelle operazioni di polizia su larga scala, oltre al trasporto urgente di organi e di personalità in caso di emergenza. 16 piloti e 8 velivoli sempre pronti al decollo per servire la propria comunità.
Il secondo gioello che può vantare l’Aeroclub Fano è il Fly Fano Team, gruppo di piloti altamente specializzati nel volo in formazione, che hanno già partecipato a diverse manifestazioni aeronautiche in Italia e all’estero, dando prova di capacità tecnica, precisione ed efficienza. Veri e propri ambasciatori nel mondo della comunità fanese e di tutte le eccellenze della provincia, rappresentano il fiore all’occhiello dell’associazione, una piccola pattuglia di appassionati capaci di stupire.
Mettendo al centro i valori del volontariato e del servizio per la comunità, non poteva mancare un accordo con i donatori di sangue dell’Avis, che vengono regolarmente premiati dall’Aeroclub con voli panoramici sulla provincia di Pesaro Urbino, per vedere dall’alto quella comunità che così generosamente contribuiscono sostenere