Fano (PU) – “La situazione del Commissariato di Fano è ormai divenuta insostenibile, con difficoltà crescenti legate alla grave carenza di personale, una condizione che rappresenta un danno per la sicurezza della nostra città, la terza delle Marche per popolazione e con un territorio vastissimo da controllare”. Torna di nuovo a parlarne Stefano Pollegioni dell’Associazione Nuova Fano.
“È inaccettabile – evidenzia Pollegioni – che, ancora oggi, ci troviamo costretti a manifestare, insieme al sindacato Siulp, per chiedere che la nostra voce venga finalmente ascoltata. Nel 2023, a seguito della mia richiesta, è stata presentata dal Senatore Antonio De Poli un’interrogazione parlamentare diretta al Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi. In essa si sollecitano l’aumento dell’organico e la valutazione della possibilità di innalzare il livello del Commissariato di Fano. Purtroppo, l’interrogazione è ancora in attesa di risposta scritta”.
“Faccio un appello – dice Pollegioni – ai nostri parlamentari, sia della città che della provincia, affinché finalmente si interessino seriamente della situazione, lavorando per ottenere risultati concreti. È importante sottolineare che, per l’aumento dell’organico e l’innalzamento del livello del Commissariato, quest’ultimo garantirebbe circa 20 agenti in più, un provvedimento che potrebbe essere adottato con la semplice firma del Capo della Polizia di Stato”.
“Nonostante le difficoltà, – conclude – ci tengo a sottolineare il grande sacrificio della Polizia di Stato di Fano, che con enormi sforzi sta cercando di garantire la propria presenza sul territorio, pur essendo ridotta all’osso. I risultati ottenuti sono lodevoli e meritano il nostro sincero ringraziamento. Un sentito grazie a tutti gli agenti, e in particolare al loro dirigente, per l’impegno quotidiano e la dedizione nel servire la nostra comunità”.