

Pesaro – La parità di genere diventa un requisito importante anche nel mondo dell’impresa. CNA di Pesaro e Urbino informa le aziende che, grazie ad un’iniziativa promossa da Unioncamere – in collaborazione col Dipartimento per le Pari Opportunità – si potranno ottenere contributi in favore delle piccole e medie imprese italiane impegnate nel processo di certificazione della parità di genere.
CNA informa inoltre che, a partire dal 26 febbraio 2025, le PMI potranno accedere a contributi finanziari per ricevere assistenza tecnica e accompagnamento, finalizzati all’ottenimento della Certificazione di Parità di Genere (UNI/PdR 125:2022).
Per CNA “si tratta di una grande opportunità per le PMI che desiderano dimostrare il loro impegno verso la parità di genere e migliorare le proprie pratiche aziendali”.
Per accedere ai contributi, è necessario rispettare alcuni requisiti:
CNA di Pesaro e Urbino invita le aziende a considerare questa opportunità e a prepararsi per la presentazione delle domande. La certificazione della parità di genere non solo contribuisce a creare un ambiente di lavoro più equo, ma rappresenta anche un valore aggiunto in termini di reputazione e competitività sul mercato.