

Fano (PU) – E’ una sconfitta indolore quella subita dalla Essepigi Techfem Fano Rugby nell’ultimo turno del girone marchigiano di C1, dove i rossoblù, già approdati alla seconda fase, sono stati piegati per 26-22 sul campo della Cadetta della Fiorini Pesaro di serie A. La squadra fanese ha peraltro incamerato due punti, uno per le quattro mete segnate e l’altro per aver perso con meno di sette punti di scarto, consolidando così il proprio secondo posto dietro ai pesaresi e davanti all’Unione Rugbistica Anconitana.
<Col Pesaro i ragazzi hanno complessivamente offerto una buona prestazione, pur partendo malino – disamina Franco Tonelli, direttore sportivo del Fano Rugby – Abbiamo infatti preso delle mete mettendoci anche un po’ del nostro, però poi c’è stata una bella reazione. Abbiamo cominciato a sviluppare il nostro rugby, fatto di grande sostanza, riavvicinandoci piano piano nel punteggio. Per com’era l’inerzia, penso che se ci fossero stati un altro paio di minuti l’avremmo persino portata a casa. Resta quindi un pizzico di amaro in bocca per non essere riusciti a completare la rimonta, ma siamo contenti per il cambio di marcia>.
L’ulteriore sosta di campionato per il terzo match dell’Italia al Sei Nazioni darà due settimane di tempo alla squadra allenata dal coach Andrea Nucci per prepararsi all’esordio alla fase successiva, che avverrà il 2 marzo.
<La prova nel derby ed un passaggio del turno non scontato ci danno fiducia per il futuro, che nella seconda fase ci riserverà due nuove sfide con Pesaro ed altrettante con Città di Castello e Foligno – spiega lo stesso Tonelli – Le prime due classificate proseguiranno poi la corsa verso la B, contro le prime due del girone emiliano-romagnolo. Le due qualificate dal gruppo umbro le conosciamo, hanno valori importanti come anche la Cadetta della Fiorini, ma sicuramente ce la giocheremo perché abbiamo tutte le carte in regola per ben figurare>.
D’obbligo anche un commento sul vivaio del Fano Rugby, che lo scorso weekend ha visto la volitiva U18 Fano/Sena di Annunzio Subissati e Gabriele Breccia pagare pegno a Piacenza nella tana della capolista dell’Interregionale 2 e l’U14 di Riccardo Sancilles incrementare il proprio bagaglio di esperienza a Jesi. <Siamo contenti del processo di crescita di tutte le nostre squadre giovanili, perché U18, U16 e U14 stanno mostrando incoraggianti progressi – chiosa l’esperto ds fanese – L’obiettivo è anche quello di aumentare ancora nei numeri, essendo un po’ corti nelle rose, però il rugby che stanno esprimendo ci fa essere soddisfatti del lavoro svolto>. Questo fine settimana si terrà frattanto il 3° Torneo di Carnevale di touch rugby, stavolta organizzato dagli Scotadet (reduci dalla tappa di Cesena del Torneo del Ducato) del Fano Rugby a Gimarra in attesa del completamento del profondo restyling del “Falcone-Borsellino”. Sabato si inizierà a giocare dalle ore 14, con la partecipazione di sei formazioni provenienti dal centro Italia.
Prossimi impegni:
sabato 22 febbraio: U12 alle ore 16 ad Ascoli; U8 e U10 alle ore 16 a Falconara.
3° Torneo di Carnevale di touch rugby
U18 FanoSena a Piacenza
U14 a Jesi
Franco Tonelli Direttore sportivo del Fano Rugby