

Fano (PU) – Sala Verdi del Teatro della Fortuna gremita come ogni anno per la serata finale di premiazione del “Concorso Fotografico Nazionale Carnevale di Fano / Riti, costumi e immaginario 2019″, andato in scena venerdì scorso alle 21.15. In questa quinta edizione, il pubblico è stato ammaliato dalla fotoreporter Isabella Balena, che ha mostrato e descritto, una ricca carrellata d’immagini realizzate in ogni parte del mondo, in situazioni anche estreme, allo scopo di narrare in modo personale i fatti del nostro tempo.
Dopo il racconto fotografico di Isabella Balena, si è passati alla visione e premiazione del “Concorso Fotografico Nazionale del Carnevale di Fano 2019″, che ogni anno riflette sul ruolo sociale ed artistico del Carnevale più antico d’Italia, attraverso la rapidità e l’inquadratura del linguaggio fotografico. Con quest’ultima edizione, che ha registrato oltre 100 partecipanti, il concorso ha sfondato il muro dei 600 fotografi totali dal primo anno della sua creazione. Una vetrina nazionale che ha contribuito ad elevare e a far conoscere il Carnevale di Fano in tutto lo stivale.
Tornando alle premiazioni, il primo classificato è stato Giorgio Busignani della Repubblica di San Marino, che si è aggiudicato un soggiorno di un weekend per due notti, per due persone in un hotel ad Arles in Francia, in occasione del festival dedicato alla fotografia più importante al mondo “Arles 2018, Les Rencontres de la photographie” 55^ edizione, offerto dall’agenzia di viaggi “TuquiTour” di Fano. Il secondo premio è andato ad Andrea Tinti di Pesaro, che si è portato a casa una macchina fotografica offerta da “Foto Capri” di Fano. Il terzo premio a Alessandra Laurenzi di Pesaro, che si è aggiudicata un pacco libri sulla fotografia offerto dalla libreria Mondadori di Fano.
Per la sezione “Bambini fotografi di Fano città del Carnevale”, ha vinto il primo premio Yael Cennerini di Fano di 9 anni che si è aggiudicato un ingresso per 4 persone all’Italia in miniatura, offerto dall’agenzia di viaggi “TuquiTour”.
Per la prossima edizione del 2020, la sesta, gli organizzatori hanno già preso contatto con un fotografo di rilievo internazionale, e si continuerà a produrre una mostra nel Foyer del Teatro della Fortuna con l’Ente Carnevalesca, il Comune di Fano e la Fondazione Teatro. Tornerà anche la collana “I manuali di fotografia del Carnevale di Fano” con la collaborazione della fotoreporter Isabella Balena e la tipografia Ideostampa di Calcinelli.