

Fano (PU) – “Da domani la Gandiglio riapre, avendo risolto il problema al riscaldamento”. Con prontezza e celerità, l’Amministrazione comunale è intervenuta per risolvere il guasto all’impianto di riscaldamento della scuola media Gandiglio, consentendo così la regolare ripresa delle lezioni.
“Siamo riusciti a far ripartire il gruppo di riscaldamento della scuola in tempi brevissimi – dichiarano il sindaco Luca Serfilippi e l’assessore ai Lavori Pubblici Gianluca Ilari –. L’intervento è stato possibile grazie alla prontezza di Axioma, ditta responsabile dei sistemi di riscaldamento comunali, che desideriamo ringraziare per la professionalità e la dedizione dimostrate. Abbiamo già ordinato i pezzi di ricambio necessari per rendere la caldaia pienamente operativa, ma già ora il sistema è tornato funzionante e garantisce un ambiente adeguato per le lezioni”.
I ricambi, attualmente in consegna, arriveranno nella giornata di domani e saranno installati senza alcun impatto sulle attività didattiche. “Gli alunni non si accorgeranno di nulla – prosegue Serfilippi – perché le temperature nelle aule sono già idonee allo svolgimento delle lezioni”.
Il primo cittadino ha poi replicato alle polemiche sollevate dal consigliere di opposizione Cristian Fanesi: “Dispiace vedere chi, fino a qualche mese fa, amministrava la città fare sciacallaggio su un problema dovuto al caso e non certo a una volontà politica. Peraltro, si tratta di una caldaia recente, acquistata dalla precedente amministrazione e ancora in garanzia; dunque, i pezzi di ricambio arriveranno senza alcun costo per il Comune”.
Serfilippi ha inoltre annunciato un’indagine sullo stato generale degli impianti termici comunali: “Stiamo verificando il funzionamento di tutti gli impianti termici della città, perché negli ultimi mesi sono emerse diverse anomalie, tra cui il mancato funzionamento adeguato del riscaldamento del Palazzo Comunale. Ricordo che Fanesi, poco prima della fine del suo mandato, aveva avviato un progetto per un nuovo appalto calore, che però non è mai partito. Noi faremo le nostre valutazioni e decideremo quanto prima la soluzione migliore per garantire un funzionamento efficiente e continuativo di tutti gli impianti termici nelle scuole, negli impianti sportivi e negli edifici comunali”.
Anche l’assessore ai Lavori Pubblici, Gianluca Ilari, ha voluto sottolineare la collaborazione con la scuola: “Ringrazio il dirigente scolastico per la grande professionalità e disponibilità dimostrate in questi giorni. Oggi, di comune accordo, abbiamo deciso di tenere gli studenti a casa per motivi di sicurezza, ma da domani potranno rientrare regolarmente in classe”.