

Fano (PU) – Con l’inizio del nuovo anno scolastico sono ripresi i lavori anche del consiglio delle bambine e dei bambini che ieri a Casa Cecchi è tornato a riunirsi per il 29esimo anno consecutivo. 30 i piccoli consiglieri, in rappresentanza degli alunni delle classi 4^ e 5^ elementare delle scuole di Fano, che dopo 3 anni di lavoro su “Fano città accogliente”, continueranno a confrontarsi e a dare spunti di riflessione alla città su come renderla sempre più a misura di bambino.
A salutare “l’inizio dei lavori” sono stati il sindaco Massimo Seri, la consigliera Carla Luzi, il consigliere Mirco Pagnetti e alcuni ex consiglieri bambini che hanno portato alle new entry le loro testimonianze spiegando il funzionamento del consiglio il quale ha il compito, attraverso i suoi componenti, di riportare poi il lavoro svolto all’interno di ciascuna scuola. Tra i primi temi che si affronteranno i diritti umani, data la ricorrenza del trentennale della convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Il filo conduttore di tutti i lavori dell’anno sarà la vivibilità dell’ambiente urbano e l’importanza dello spazio pubblico, intesi come conoscenza della città e possibilità di muoversi in autonomia attraverso i quartieri.