

Fano (PU – Prima di Natale la provvisoria assegnazione dei lavori per realizzare la scogliera di fronte a Bagni Maurizio, ora l’approvazione da parte della giunta del progetto esecutivo per la realizzazione del secondo stralcio del lotto 2, che riguarda cioè quelle di fronte a Bagni Carlo e Bagni Gabriele. L’importo complessivo progettuale è di 1 milione di euro, finanziato per 800 mila euro dalla Regione Marche e per 200 mila euro dal Comune di Fano.
La deliberazione della giunta comunale di ieri fa seguito a quella del Consiglio della Regione Marche del 23 dicembre scorso che con l’approvazione del bilancio 2020/2022 aveva stanziato la somma che insieme al cofinanziamento del Comune di Fano consentirà di dare corso all’iter per l’affidamento dei lavori, resisi ancor più urgenti dopo le ultime mareggiate.
“L’intensa collaborazione fra Comune di Fano e Regione Marche – sottolinea il vicesindaco e assessore con delega alla difesa della costa, Cristian Fanesi – ha permesso nel corso degli ultimi anni di finanziare e dare parziale attuazione al più grande intervento di difesa della costa della nostra Provincia e fra i maggiori dell’intera Regione. Nel giro di poco tempo riusciremo a pubblicare una nuova gara anche per la realizzazione di queste due nuove scogliere davanti a Bagni Carlo e Bagni Gabriele.” “Il finanziamento di 800 mila euro da parte della Regione Marche è una risposta definitiva e, nelle attuali condizioni, non scontata – dichiara il vice Presidente Minardi – per il quale mi sono impegnato al fine di completare un’opera che altrimenti sarebbe rimasta incompiuta. In totale sono 8,5 milioni i finanziamenti stanziati dalla Regione Marche per la difesa della costa di Fano dal Porto a Metaurillia. Un grande risultato di cui mi sento orgoglioso e che ho condiviso con la città di Fano, con gli operatori balneari e con gli operatori turistici poiché la difesa della costa muove un pezzo importante per l’economia e per il turismo”.
Quello da realizzare in questo tratto di spiaggia costituisce l’ultimo tassello per il completamento degli interventi di difesa della costa di Sassonia.