Fano (PU) – “La città di Fano perde oggi un punto di riferimento nel mondo dell’imprenditoria. Con grande dolore apprendiamo della scomparsa di Giovanni Montanari, un capitano d’impresa che ha segnato la storia economica e sociale del nostro territorio con la sua visione, la sua generosità e il suo impegno instancabile” dichiara il sindaco di Fano, Luca Serfilippi.
Vicepresidente del Gruppo Navigazione Montanari, consigliere della Banca d’Italia dal 2005 al 2015, presidente di Confitarma dal 2001 al 2005 e presidente dell’Autorità Portuale di Ancona dal 2005 al 2009, Giovanni Montanari è stato per oltre mezzo secolo un imprenditore illuminato, capace di coniugare lo sviluppo aziendale con una profonda attenzione al territorio.
“La famiglia Montanari ha sempre dimostrato un forte legame con Fano, sostenendo progetti di crescita culturale e sociale – aggiunge il sindaco di Fano Luca Serfilippi -. Il loro impegno si è concretizzato prima con la realizzazione della Memo e oggi con il nuovo progetto di riqualificazione della Biblioteca Federiciana, testimoniando un’attenzione costante al patrimonio culturale della nostra comunità”.
“A nome mio e dell’intera amministrazione comunale, esprimo le più sentite condoglianze alla famiglia Montanari – conclude Serfilippi – La sua scomparsa lascia un grande vuoto, ma il suo esempio e il suo operato continueranno a essere un’ispirazione per Fano e per chi crede nel valore dell’impresa al servizio della collettività”.