![20settembre2016]({"large":{"file":"https:\/\/www.fanoinforma.it\/wp-content\/uploads\/2016\/09\/20settembre2016-page-001-1024x645.jpg","width":1024},"full":{"0":"2016\/09\/20settembre2016-page-001.jpg","1":1754,"2":1104,"3":false,"file":"https:\/\/www.fanoinforma.it\/wp-content\/uploads\/2016\/09\/20settembre2016-page-001.jpg"}})
![20settembre2016]({"large":{"file":"https:\/\/www.fanoinforma.it\/wp-content\/uploads\/2016\/09\/20settembre2016-page-001-1024x645.jpg","width":1024},"full":{"0":"2016\/09\/20settembre2016-page-001.jpg","1":1754,"2":1104,"3":false,"file":"https:\/\/www.fanoinforma.it\/wp-content\/uploads\/2016\/09\/20settembre2016-page-001.jpg"}})
Fano (PU) – Sfoglia il quotidiano Fanoinforma di oggi, martedì 20 novembre:
“Cercasi autisti su internet”; F5S: “Il fermo pesca sta finendo, ma nel nostro porto ci sono ancora fanghi”; Sara e Anna hanno detto “sì”, celebrata a Fano la prima unione civile; Buon cibo, fiori e solidarietà. Chef in the City per una sera diventa “Flower”; Arriva l’autunno, il comune pulisce 10mila caditoie e pozzetti in città.