

Pesaro – Nell’ambito di mirati dispositivi di controllo finalizzati al contrasto degli illeciti commessi nel settore dell’autotrasporto, gli operatori della Polizia Stradale di Pesaro hanno proceduto al controllo di un autoarticolato in transito nella zona industriale di Pesaro.
Dai riscontri documentali e dall’analisi delle registrazioni del cronotachigrafo digitale di bordo, sono emerse discrepanze ed incoerenze che hanno richiamato immediatamente l’attenzione degli agenti: a seguito di una più attenta ispezione è stato rinvenuto, ben celato, un marchingegno meccanico – un magnete collegato sotto il bulbo del camion mediante una cordicella – in grado di bloccare il cronotachigrafo del mezzo industriale, facendolo risultare in pausa ed azzerando così chilometri percorsi, velocità e tempi di guida.
Gli operatori della Polizia Stradale hanno quindi proceduto nei confronti del camionista con una sanzione amministrativa di oltre 1.700 euro, la decurtazione di 10 punti, il contestuale ritiro della patente ed il sequestro del congegno, proseguendo poi con le segnalazioni agli Albi professionali di appartenenza ed al competente Ufficio Provinciale del Lavoro, oltre che con le verifiche tecniche sul mezzo.
Il controllo dell’autotrasporto rientra negli obiettivi strategici della Polizia Stradale, che monitora costantemente le attività di guida dei conducenti professionali al fine di migliorare la sicurezza stradale e garantire il rispetto della normativa in materia.