

Fano (PU) – E’ stato “Lo scontro che ha deciso il corso della storia” e che ha segnato Fano e il suo passato. Per ricordare l’evento e per approfondirne cause e conseguenze il Comune, insieme all’Archeoclub di Fano e la Colonia Iulia Fanestris hanno promosso una “tre giorni”, da domani a venerdì 17 luglio, di conferenze dedicate a “La Battaglia del Metauro”.
Si inizia domani, mercoledì 15 luglio, alle 21.15 con la “Conversazione su Augusto, Vitruvio e la città di Fano” nel’ex convento di Sant’Agostino in via Vitruvio 9 a cui seguirà una visita alla Fano sotterranea. “Le conversazioni saranno anche in lingua straniera e accompagnate da immagini” ha precisato Piergiorgio Budassi, presidente dell’Archeoclub di Fano. Il programma della serata sarà riproposto anche venerdì 17 luglio, sempre alle ore 21.15.
Gioveì 16 luglio, alle 21.15, nel chiostro ex convento di Santa Teresa, in corso Matteotti, è invece in programma la “conferenza da vedere e da sentire. Con il racconto di voci del passato sarà possibile conoscere appieno quella che fu davvero la Battaglia del Metauro”. A ricordarla saranno Budassi; Marcello Ceccarelli esperto in archeologia sperimentale e Giancarlo Rossi, voce narrante, della Colonia Iulia Fanestris; Luciano de Sanctis, storico. Moderatore sarà Francesco Simoncini, presidente della Colonia Iulia Fanestris.