

Fano (PU) – Spesso accade che si capisca a fondo il valore del tempo soltanto quando non se ne ha abbastanza a disposizione. Il fatto che quest’anno il Paese dei Balocchi – in programma a Bellocchi di Fano dal 18 al 21 agosto – abbia scelto proprio il tempo come tema attorno al quale sviluppare la XVIII edizione, rimarca la necessità di riconsiderarlo in tutte le sue accezioni. Lo sa bene la Tecnoelettronica di Fano, impegnata da 30 anni anche su questo fronte: l’azienda è infatti specializzata nell’automazione industriale e nella costruzione di quadri elettrici che vengono installati sia entro i confini nazionali che in numerosi paesi esteri.
«Si tratta di sistemi che, oltre a rendere più performanti e sicure le linee di produzione, consentono di risparmiare tempo – spiega il titolare di Tecnoelettronica Giancarlo Torcoletti -. L’azienda, leader del settore, è oggi una tra le poche realtà che per competenze tecniche, dimensioni e organizzazione è in grado di realizzare soluzioni hardware e software a costi competitivi, in tempi rapidi e con alto valore qualitativo. Ecco che il nostro sostegno a una manifestazione così ricca di spunti di riflessione e partecipata è venuta da sé: nel Paese dei Balocchi sono proposti temi di primaria importanza che riguardano la sostenibilità, l’etica, la sicurezza e, appunto, il tempo che è l’argomento attorno al quale è stata costruita l’edizione 2022 che vede come Sindaco il cantautore e conduttore radiofonico Luca Barbarossa».
Oggi l’azienda occupa poco più di 70 dipendenti dislocati fra tre sedi e può contare su risorse giovani e creative che mettono a disposizione della Tecnoelettronica le loro competenze per realizzare prodotti all’avanguardia e affidabili impiegati nei settori più disparati: dalla lavorazione di legno e ferro all’edilizia, dall’aspirazione alle macchine utensili, dal food&beverage all’automotive fino al packaging, alla depurazione e al trattamento delle acque.
«Contribuire al successo di una manifestazione per bambini, famiglie e giovani coppie come il Paese dei Balocchi è per noi motivo di grande orgoglio – sottolinea Torcoletti – sia per l’alto valore didattico che ha sempre portato avanti sia per l’avanguardia dimostrata attorno ai temi della solidarietà, della sostenibilità e del dialogo. Tutte cose di cui la società avverte fortemente il bisogno».
Marco Giovenco