
Tutte le offerte di lavoro dei centri per l’impiego della provincia di Pesaro e Urbino
- 28 Dicembre 2015
Pesaro (PU) – Ecco le offerte di lavoro dei Centri per l’Impiego di Pesaro, Urbino e Fano.
CENTRO PER L’IMPIEGO DI PESARO
Queste le offerte di lavoro rese note dal Centro per l’Impiego, l’orientamento e la formazione di Pesaro, via Luca della Robbia 4.
Il Centro informa che sono cambiati gli orari di apertura e le modalità degli appuntamenti.
Per i servizi per l’impiego senza appuntamento:
ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI – mercoledì dalle 8.30 alle 12 e giovedì dalle 15 alle 17
SPORTELLO GIOVANI – mercoledì dalle 8.30 alle 12 e giovedì dalle 15 alle 17
UFFICIO PRESELEZIONE – mercoledì dalle 8.30 alle 12
Per gli appuntamenti è necessario prenotare un servizio on line richiedendo il PIN RAFFAELLO a: jobpesaro@provincia.ps.it allegando copia della carta di identità (fronte/retro), codice fiscale e recapito telefonico/cellulare. Una volta ottenuto il PIN si può prendere appuntamento andando sul sito della Regione Marche https://janet.regione.marche.it
Chi ha già il PIN RAFFAELLO perché rilasciato dal Comune di Pesaro per l’iscrizione dei figli alle scuole o dall’Università per l’Ersu non deve richiederlo.
SERVIZI PER LA FORMAZIONE – dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 13 ed il martedì e giovedì dalle 15 alle 17
ENTI PUBBLICI
Questa settimana non sono pervenute offerte di lavoro da parte di enti pubblici
DITTE PRIVATE
Per maggiori informazioni: www.provincialavoro.it
Estetista esperta (Pesaro); cuoco (Pesaro); aiuto cuoco (Pesaro); aiuto pizzaiolo (Pesaro); cameriere di sala (Pesaro); elettricista per macchine lavorazione del legno (Pesaro); collaudatore di macchine speciali per la lavorazione del legno (Pesaro); parrucchiera esperta (Pesaro); sarta esperta che sappia usare taglia e cuci (Pesaro).
Per tutte le altre richieste : www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino – Servizio Formazione e Lavoro
OFFERTE EURES
ANIMATUR – Ricerca e seleziona 500 animatori turistici – profili vari – da inserire in villaggi e residenze turistiche in Italia e all’estero. Età richiesta: 18 anni compiuti. Titolo di studio: assolvimento dell’obbligo scolastico. Disponibilità a trasferimenti. Periodo di lavoro: da aprile a aettembre 2016 con disponibilità minima di 2 mesi (preferibile 3/6 mesi). Richiesta buona conoscenza della lingua inglese e/o ottima conoscenza della lingua francese. Buona predisposizione al lavoro di gruppo e propensione ad instaurare facilmente rapporti interpersonali. Costituisce requisito preferenziale pregressa esperienza nel “settore animazione”. Si offre: contratto a tempo determinato con inquadramento ENPALS; vitto e alloggio gratuiti; viaggio aereo per le destinazioni estere a carico della società. Se necessario, è previsto un corso di formazione gratuito a carico dell’azienda. Per candidarsi inviare con e-mail il CV, completo di foto recente, a: staff@animatur.eu e, per conoscenza, a eures@provincia.salerno.it
ITALIA-TRENTO Fondazione Kessler is looking for two skilled programmers for carrying out software development activities within the several research, technology transfer and industrial projects. The ES Unit is currently involved in projects with the European Space Agency, in the ARTEMIS project CRYSTAL, in projects funded within the scope of the Cyber Physical Systems action line of EIT Digital, in projects funded by the European Union (H2020) and in industrial projects with major international players. The candidates will work in collaboration with other researchers, programmers, and students involved in the different projects. Job requirements: a MS or equivalent degree in computer science, mathematics or electronic engineering; excellent software design and development skills; ability to work in a collaborative environment and deliver in research projects; strong commitment to develop high-quality software, and achieving assigned objectives; deep knowledge of one of the following programming language: C++, C, Python, Java; hands-on experience with standard software development environments either under Unix/Linux and/or MS Windows (TM); good knowledge of English (oral and written); capacity of autonomy; good communication and relation skills. Additional requirements: Background knowledge and/or previous hands-on experience in the following areas, though not mandatory, will be considered favorably: use and extension of the Eclipse development platform; familiarity with requirements engineering languages e.g., UML based specifications; XML manipulation; knowledge of formal methods (e.g., logics, temporal logics, model checking). Employment: Type of contract: Fixed term contract Duration: from February 2016 until the end of December 2016 Benefit: meal vouchers or work canteen, welcome office support for visa formalities, accommodation, social security, etc .Gross salary: to be evaluated on the basis of qualifications and experience of the candidate Application: Candidates are requested to submit their application by completing the online form at the URL. https://hr.fbk.eu/en/jobs Please make sure that your application contains the following attached (pdf format): detailed CV; letter of motivation. A list of reference person names if available will be appreciated. Application deadline: 07th January 2016
ITALIA-TRENTO – Fondazione Kessler cerca 2 addetti alla gestione e lo sviluppo delle risorse umane. Le risorse individuate verranno inserite nell’Unità Sviluppo risorse umane del Servizio HR al fine di assicurare principalmente la gestione delle seguenti attività: reclutamento e selezione del personale (gestione canali di recruiting, valutazione delle candidature, pianificazione e gestione colloqui di selezione, inserimento del nuovo personale e adempimenti collegati); progetti di sviluppo (valutazione del personale, formazione, mappatura dei ruoli, diversity management etc..); reportistica legata alle politiche delle risorse umane. Il/la candidato/a deve possedere i seguenti requisiti: • laurea magistrale in Economia e organizzazione aziendale, Sociologia con indirizzo organizzativo e del lavoro, Psicologia, Scienze Cognitive • esperienza lavorativa o di tirocinio formativo da 1 a 3 anni nell’ambito dello sviluppo delle risorse umane all’interno di aziende di medie-grandi dimensioni o enti di ricerca/università • approfondita conoscenza della valutazione del personale e delle tecniche di colloquio • esperienza nella gestione della formazione (raccolta dei fabbisogni formativi, organizzazione, erogazione, tutoraggio e valutazione corsi). • conoscenza dei software per la gestione delle risorse umane • conoscenza degli adempimenti connessi alla gestione del personale (contrattualistica e adempimenti connessi) • ottima conoscenza della lingua italiana • buona conoscenza della lingua inglese (almeno livello B2) • ottima conoscenza dei social networking in particolare Linkedin e del pacchetto office, in particolare Excel • capacità di gestione del tempo, propensione al lavoro per obiettivi e al controllo dei risultati. Costituiscono altresì titolo preferenziale, precedenti esperienze di studio e/o lavoro all’estero, ottime competenze comunicative e relazionali, motivazione e capacità di lavorare in gruppo nonché il possesso di titoli aggiuntivi alla laurea nell’ambito delle Risorse Umane. Il lavoro all’interno del team, richiede capacità di integrazione nelle attività del gruppo, condividendo obiettivi comuni e prediligendo la collaborazione e la flessibilità. Riservatezza, gestione del tempo, proattività, e orientamento al risultato sono condizioni necessarie per ricoprire al meglio la posizione. Contratto a tempo determinato. Durata contratto: circa 1 anno ( da febbraio fino al 31 dicembre 2016). Una posizione potrà essere prorogata e/o concorrere alla trasformazione a tempo indeterminato laddove coerente con le politiche fondazionali. Retribuzione annua lorda: da € 25.600,00 a € 30.100,00 circa, da valutare in base al profilo e alle competenze del candidato/a. Benefit: mensa aziendale sovvenzionata o buoni pasto, parcheggio interno, agevolazioni sui conti bancari, i mezzi pubblici, lo sport. Come candidarsi: tutti gli interessati sono pregati di compilare il form online al seguente indirizzo http://hr.fbk.eu/en/jobs, allegando in formato .pdf i seguenti documenti: • curriculum vitae • lettera motivazionale.
Termine per la presentazione delle domande: 11 gennaio 2016
IRLANDA- GALWAY – EA Game is looking for an Advisor (German Language) to provide first contact resolution and troubleshoot customer issues via chat, e-mail and phones. Troubleshoot and handle the most complicated and sensitive of customer inquiries. Maintain accountability for accurate and timely assistance to customers. Be required to work set shifts as needed that will rotate from time to time based upon department shift bidding procedures. Team player with a positive attitude. Ability to handle stressful situations. Ability to maintain confidentiality. High work standards. Essential: Minimum two years experience in handling customers within a high volume call centre environment. Verbal and written fluency in English and German language with fluency in another European language an advantage. Strong customer service background and strong written communication skills. Moderate computer and advanced typing skills. Desirable: Previous experience
Applications to: employer.galway@welfare.ie
Employer name: EA Games -Unit 1 IDA Technology & Business Park-Parkmore West-Ballybrit-Co Galway
MCZ GROUP – Azienda specializzata nel riscaldamento a biomassa che dal 2011 ha sposato la filosofia della responsabilità sociale e ha scelto il lavoro come tema chiave su cui intervenire, ha deciso di finanziare anche per il 2016 il progetto di collaborazione pubblico – privato “JOB CREATION”, che permette di assegnare un sostegno di 2.500 euro (a parziale copertura delle spese di vitto, alloggio, trasferta nel paese ospitante) a 10 candidati/e di età 18-30 anni per esperienze di lavoro o stage di durata minima pari a 4 mesi con inizio entro il 31 giugno 2016. Negli anni passati, grazie alla borsa di studio di “JOB CREATION”, 20 laureati con il massimo dei voti hanno potuto trasferirsi all’estero per la loro prima esperienza professionale internazionale. E’ possibile richiedere ulteriori informazioni sul bando e sull’iniziativa all’indirizzo email: jobcreation@mcz.it.
REGNO UNITO – LONDRA – Si ricercano urgentemente 3 infermieri. Tipo di contratto: 12 mesi, possibilmente rinnovabile. Ore settimanali 37,5. Retribuzione: £30000 – 34000. Si richiede esperienza in ricerca clinica come infermiera, conoscenza della lingua inglese livello C1 / C2. Global CRO offering a full service solution encompassing clinical & non-clinical development/ peri-approval / market access, currently supporting various Pharma & Biotech companies globally. They are currently seeking a Clinical Research Nurse based in London. Responsibilities: review of the study protocol, CRF, and electronic data capture systems; work closely with the CRA for questions during monitoring. training to new staff members on study-specific topics and new clinical skills, processes, protocols and SOP’s. compile worksheets in accordance with GCP Requirements. •Degree in Nursing and NMC UK registered are essential. Per candidature inviare il CV in inglese a: Eva, email: info@life-science.co.uk e email per conoscenza a eures@afolmet.it
Scadenza selezione: 30 gennaio 2016
ITALIA – Si offre un tirocinio presso azienda italiana specializzata in Ingegneria e impiantistica di rete.L’offerta è aperta sia a giovani italiani neolaureati in informatica/ingegneria informatica o con diploma di perito informatico, sia a giovani dei paesi UE – Islanda e Norvegia che possono candidarsi (se in possesso dei previsti requisiti di età/nazionalità/residenza) nell’ambito del programma Your first EURES job 4.0, registrandosi sul portale dedicato. Si chiede la conoscenza dell’Inglese (liv. B2) e – per i candidati stranieri – dell’italiano (liv. B2). Il Curriculum vitae e la lettera di accompagnamento (entrambi in EN) dovranno pervenire a: eures@provincia.salerno.it con specificato in oggetto “IT/COMPUTER SCIENCE GRADUATE”
CENTRO PER L’IMPIEGO DI FANO
Queste le offerte di lavoro rese note dal Centro per l’Impiego di Fano, Via De Cuppis 2, tel. 0721.818470, fax 072181.8480, aperto al pubblico il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.30 alle 12 ed il martedì e giovedì dalle ore 15 alle 17.
Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino – Servizio Formazione e Lavoro
ENTI PUBBLICI
Questa settimana non sono pervenute offerte di lavoro da parte di enti pubblici
DITTE PRIVATE
Procacciatori e consulenti settore energie rinnovabili e consumo luce e gas; disegnatore elettrico; portiere, capo ricevimento/addetto al ricevimento; figure professionali per sviluppo web su cms open-source e web design; figure professionali nel mondo di: illustrazione, animazione, motion graphics e web design; autisti con patente d/cqc trasporto persone; assistenti/accompagnatori su scuolabus; piegatore di lamiere su macchinari a cnc con esperienza; socio autotrasportatore con esperienza; meccatronico esperto in meccanica, elettronica e elettricità; educatori/assistenti sociali; operatore sociosanitario; psicologi; autista escavatorista con patente b/c; rappresentante per birra artigianale; agenti immobiliari; agenti di commercio; procacciatori per censimenti e interviste presso pubblici esercizi; intermediario assicurativo; agenti di commercio.Per informazioni dettagliate sugli annunci di lavoro è possibile consultare il sito www.provincialavoro.it
CENTRO PER L’IMPIEGO DI URBINO
Queste le offerte di lavoro rese note dal Centro per l’Impiego di Urbino, via SS Annunziata 51, tel. 0722/373180 – fax 0722/373190, aperto al pubblico il lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12 ed il martedì e giovedì dalle 15 alle 17.
Per maggiori informazioni: Numero Verde 840.000.676 o candidarsi on line registrandosi sul portale www.provincialavoro.it Account Facebook: Provincia di Pesaro e Urbino – Servizio Formazione e Lavoro
ENTI PUBBLICI
Questa settimana non sono pervenute offerte di lavoro da parte di enti pubblici
DITTE PRIVATE
Commercio: agenti di commercio e intermediari assicurativi (provincia di Pesaro e Urbino); addetto alla pulizia, preparazione e vendita del pesce con esperienza o in età di apprendistato (Montecalvo in Foglia); operatore alla lavanderia commerciale con esperienza (Fermignano); impiegato commerciale Italia con esperienza (Lunano). Ristorazione: cuoco con esperienza sushi o lavorazione del pesce (Urbino). Metalmeccanica: addetto macchina profilatrice (Fano); meccanico-carrozziere-elettrauto con idoneità all’esercizio della professione (Colbordolo); apprendista idraulico (Pietrarubbia); meccanico- gommista con esperienza (Cagli); idraulico con esperienza (Petriano). Gomma-plastica: addetto servizi tecnici – produttivi (Pesaro); disegnatore elettrico con esperienza (Fossombrone); cablatore quadri elettrici con esperienza (Fossombrone); ingegnere meccanico–gestionale (Pesaro). Tessile: modellista di maglieria con esperienza (Sassocorvaro); cucitrice con esperienza alla lineare (Sassocorvaro); tappezziere letti imbottiti e poltrone con esperienza (Lunano); tappezziere utilizzo pistola pneumatica (Lunano); cucitrice con esperienza alla taglia e cuci e lineare (Cagli). Legno: programmatore PHP/JAVA/MySQL/Xample/worpress (Sassocorvaro); falegname con esperienza (Sassocorvaro). Agricoltura: cantiniere enologo (Pesaro).