![]({"full":{"0":"2025\/02\/b6cb7a66-3284-4900-8789-5b37db9634c9.jpg","1":400,"2":300,"3":false,"file":"https:\/\/www.fanoinforma.it\/wp-content\/uploads\/2025\/02\/b6cb7a66-3284-4900-8789-5b37db9634c9.jpg"}})
![]({"full":{"0":"2025\/02\/b6cb7a66-3284-4900-8789-5b37db9634c9.jpg","1":400,"2":300,"3":false,"file":"https:\/\/www.fanoinforma.it\/wp-content\/uploads\/2025\/02\/b6cb7a66-3284-4900-8789-5b37db9634c9.jpg"}})
Vallefoglia (PU) – Il Sindaco, Sen. Palmiro Ucchielli, insieme agli Assessori all’Ambiente, Mirco Calzolari, e ai Parchi Pubblici, Angelo Ghiselli, annunciano con soddisfazione che la Città di Vallefoglia ha da poco visto la nascita di nuovi boschi urbani in diversi parchi pubblici. In totale, sono stati piantati 460 alberi, contribuendo così a una significativa valorizzazione del verde pubblico e a un miglioramento della qualità ambientale del territorio.
I nuovi boschi urbani informano il Sindaco e l’Ingegnere responsabile dell’Ufficio Tecnico Lorenzo Gai, si estendono in diverse zone del comune, tra cui Montecchio, dove nel Parco Leonilde Iotti sono stati messi a dimora numerosi alberi. Altri interventi hanno riguardato i parchi di Via Raffaello Sanzio e l’area verde adiacente alla zona di carico e scarico per i camper presso il Centro Commerciale “Arcobaleno”. Inoltre, due boschi sono stati realizzati in zone più alte di Cappone: nel Parco “Pertini” e in un’area situata fra Cappone e Morciola, all’inizio del complesso residenziale di Via dei Ciliegi.
Le 460 piante piantate appartengono a diverse specie, tra cui roverella, ginestra, leccio, biancospino, cerro e altre varietà che arricchiranno la biodiversità locale. A completamento del progetto, sarà installato un impianto di irrigazione che garantirà il corretto attecchimento degli alberi, promuovendo la loro crescita sana e vigorosa nel tempo.
Il progetto, dal costo complessivo di 143.752,58 euro, è stato finanziato in parte con un contributo regionale di 125.544,42 euro e con una quota di 18.208,16 euro a carico delle casse comunali. Questo investimento si inserisce in un più ampio piano di sviluppo sostenibile, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’aria e di rendere il nostro territorio sempre più verde e accogliente.
Il nostro impegno per un futuro più ecosostenibile continua, sottolinea il Sindaco Palmiro Ucchielli. Siamo già al lavoro per reperire nuovi finanziamenti che ci consentano di realizzare ulteriori boschi urbani in altre zone del comune. La creazione di questi nuovi spazi verdi non solo arricchisce il nostro patrimonio ambientale, ma offre anche una preziosa opportunità per migliorare la qualità della vita e la salute della nostra comunità.